
Basterà un mese per ottenere dal Comune risposta alle richieste di concessione di suolo pubblico per i dehor. Il nuovo iter semplificato prevede che le richieste per i plateatici vanno presentate direttamente al Comune escludendo il passaggio in Regione e che per le installazioni esterne amovibili non è più necessaria l’autorizzazione paesaggistica, che resta solo nei casi di costruzioni in muratura o comunque permanenti. Resta anche il parere della Commissione locale del paesaggio per le aree sottoposte a tutela paesaggistica in centri storici e lungolago. Con la procedura più snella e veloce consentita dalla normativa ora in vigore, l’auspicio dell’amministrazione è che si registri un incremento degli investimenti sui plateatici.
Foto di repertorio