NOVE PATENTI RITIRATE DAI CARABINIERI A PERSONE ALLA GUIDA UBRIACHE O CON ADDOSSO SOSTANZA STUPEFACENTE

NOVE PATENTI RITIRATE DAI CARABINIERI A PERSONE ALLA GUIDA UBRIACHE O CON ADDOSSO SOSTANZA STUPEFACENTE

I Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania anche nell’ultimo fine settimana hanno effettuato i controlli sulle principali arterie stradali  della provincia al fine di contrastare il fenomeno delle guide in stato di ebrezza e di alterazione da  sostanze stupefacenti. Sono complessivamente 8 le persone denunciate nel corso dei controlli con altrettante patenti di guida  ritirate, mentre 3 sono le persone trovate in possesso di sostanza stupefacente per uso personale. Un motociclista, residente nel novarese, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria perché durante il  controllo nella zona del Cusio è stato trovato alla guida del suo motociclo con un tasso alcolemico  pari a 2,69 g/l, ben cinque volte sopra il limite massimo consentito.  Un’automobilista in Ossola invece è stata sorpresa alla guida con un tasso  alcolemico pari a 2,59 g/l, anche per lei è scattata la denuncia penale con ritiro della patente e sequestro del veicolo.   Altri cinque automobilisti sono stati denunciati perché trovati alla guida delle proprie autovetture con  un tasso alcolemico compreso tra lo 0,80 e 1,5, facendo scattare anche per loro denuncia all’Autorità  Giudiziaria e ritiro della patente. Un altro soggetto si è rifiutato di sottoporsi alla prova per verificare l’assunzione di sostanze stupefacenti e durante il controllo  è stato trovato in possesso di 0,40 gr. di cocaina. Anche per lui è scattata la denuncia penale con il  ritiro della patente di guida per il rifiuto. Inoltre, insieme ad altri due soggetti controllati e trovati rispettivamente con 0,50 gr di hashish e 0,36 gr di cocaina, sono stati segnalati alla Prefettura quali  assuntori di stupefacenti. 

Un soggetto sudamericano è stato denunciato dai carabinieri in Ossola per la violazione delle norme  del Testo Unico sull’Immigrazione in quanto colpito da ordine di espulsione dal territorio nazionale  non ottemperava allo stesso, permanendo clandestinamente in Italia.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.