
Oggi Autostrade per l’Italia ha comunicato ufficialmente al Comune di Baveno di aver dato avvio alla procedura di gara per l’affidamento dei lavori per la realizzazione per il raddoppio dello svincolo autostradale di Baveno della A26 in direzione Domodossola. Entro il 31 maggio 2021 pubblicazione della manifestazione d’interesse, primo passo ufficiale per l’avvio delle procedure per l’appalto dei lavori. A oltre 25 anni dall’inaugurazione dell’ultimo tratto della A26 (Arona-Gravellona), si va così finalmente concretizzando il raddoppio dello svincolo; l’intervento alleggerirà la grande mole di traffico diretto in Ossola che oggi dal lago si riversa soprattutto tra Fondotoce e Gravellona.
E a decorrere da oggi l’Agenzia del Demanio – Direzione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, ai sensi e per gli effetti del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 novembre 2019, riceve in consegna dal rappresentante della Regione Piemonte e delle Province di Alessandria, Asti, Biella, Città Metropolitana di Torino, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli che contestualmente consegna ad Anas le strade ricadenti nel territorio della regione individuate nella tabella allegata al decreto. Per quanto riguarda la Provincia del Vco, le strade coinvolte cedute ad Anas sono:
S.S. n° | Denominazione | da Km | a Km | Estesa
Tot Km |
Capisaldi di inizio e fine |
33 Racc | DEL SEMPIONE | 0,000 | 1,999 | 1,999 | Innesto con la S.S. n. 33 presso Feriolo – Innesto con la S.S. n. 34 presso Fondotoce |
229 | DEL LAGO D’ORTA | 50,580 | 60+489 | 10,596 | Fine competenza provincia di Novara – Innesto con la S.S. n. 33 presso Gravellona Toce |
549 | DI MACUGNAGA | 0,000 | 30,742 | 30,742 | Vogogna – Macugnaga (Pecetto) |
631 | DI VALLE CANNOBINA | 0,000 | 25,530 | 25,530 | Innesto con la S.S. n. 34 a Cannobio
– Innesto con la S.S. n. 337 a Malesco |
SOMMANO | 68,867 |
Il presidente della Provincia Arturo Lincio esprime soddisfazione per il risultato conseguito grazie all’impegno profuso constantemente dall’amministrazione rovinciale unitamente al Settore Tecnico della Viabilità con l’apporto determinante della Regione Piemonte.

Valle Cannobina Foto Sdn