NUOVA VERSIONE DEL PORTALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO SUL LAGO MAGGIORE

NUOVA VERSIONE DEL PORTALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO SUL LAGO MAGGIORE

Le Camere di commercio del Verbano Cusio Ossola, Varese e Novara continuano l’attività a supporto del settore turistico nella destinazione “Lago Maggiore, le sue valli, i suoi fiori” mettendo on line la nuova versione del portale www.illagomaggiore.com   nelle versioni italiano, inglese, tedesco, francese e russo. Lo sviluppo delle tecnologie informatiche e di telecomunicazione, nonché le nuove modalità di utilizzo a livello globale di smartphone e tablet, hanno reso ormai improrogabile la modifica del portale al fine di renderlo “responsive”, cioè realizzato con una tecnica di web che lo renda in grado di adattarsi al dispositivo con il quale viene visualizzato (pc, tablet, smartphone, ecc.): questo consente di evitare l’obsolescenza del portale e contribuisce a garantire il mantenimento di un buon posizionamento sui motori di ricerca. Lo sviluppo responsive del portale ha comportato anche una completa revisione della grafica, delle immagini e della struttura dei contenuti. Il portale www.illagomaggiore.com, nelle cinque lingue, nel 2015 ha avuto più di 880.000 visite da parte di oltre 710.000 visitatori.

Foto Bruno Suna.

 

  1. E’ quel famoso portale dove potevi cercare i ristoranti di Verbania e nella lista ne comparivano ben 5 e 2 a Baveno. E’ quel famoso portale a cui ho scritto 2 volte e non ho mai ricevuto alcuna risposta. Avranno rinnovato la grafica ma ancora oggi se uno apre la pagina “Ristoranti” ne compare una lista di soli 38 esercizi, ne avranno forse dimenticato “qualche decina”? O forse quelli mancanti non sono “degni” di esserci? Se è un servizio della Camera di Commercio che vuole “supportare” l’attività turistica non dovrebbe essere completo?

    Reply
  2. Ho curiosato anche nell’elenco “Shopping”… direi aggiornatissimo: è presente Sergio Tacchini in via 42 martiri a Verbania…. chiuso da quanto tempo? 2 anni?
    Sito Spettacolare…. quanto inutile. Ma evidentemente serviva spenderci dei soldi…. (delle aziende).

    Reply

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.