NUOVI STRUMENTI PER IL CONFRONTO PUBBLICO SULL’AREA EX ACETATI

NUOVI STRUMENTI PER IL CONFRONTO PUBBLICO SULL’AREA EX ACETATI
L’amministrazione comunale ha deciso di avviare, in seguito alla messa all’asta dell’Area Acetati e in previsione della redazione di un Piano Particolareggiato, un processo di confronto pubblico con cittadinanza e portatori di interesse. L’obiettivo è di costruire i contenuti del Piano in modo condiviso, integrando interesse pubblico e sensibilità cittadina ai fattori amministrativi, tenendo conto delle linee guida di base che sono emerse dai progetti vincitori del concorso internazionale Europan 15 a cui l’Amministrazione aveva candidato il progetto di rigenerazione dell’Area Acetati. I primi incontri del percorso partecipato si sono svolti dall’1 al 10 ottobre  e hanno coinvolto 43 realtà del territorio tra associazioni, ordini professionali, organizzazioni produttive o commerciali, sindacati, consorzi e altri enti nel ruolo di stakeholders, e un centinaio di cittadini singoli. In totale hanno partecipato agli incontri circa 160 persone.
Il processo di confronto è sempre in corso: il Comune continua a lavorare alla costruzione del Piano Strategico, rielaborando gli spunti emersi dal percorso partecipato di ottobre, e proseguendo con momenti di confronto con ulteriori portatori di interesse che si sono manifestati nel frattempo. L’amministrazione mette quindi a disposizione della città una pagina del proprio sito dedicata al tema

con tutti i materiali di approfondimento utili, così da renderli facilmente consultabili e da permettere a tutti di intervenire nel dibattito, anche dopo la chiusura del percorso partecipato, che è stato solo la prima fase di consultazione di un processo di progettazione più ampio, che prenderà forma nei prossimi mesi.  Per qualsiasi commento, domanda o proposta, è possibile mandare una mail a urbanistica@comune.verbania.it.

Oltre al progetto vincitore e a quello menzionato, sono pervenuti a Europan15 altri 14 progetti. Per ragioni di spazio non sono stati pubblicati nel sito. Se qualcuno volesse però prenderne visione può scrivere all’indirizzo mail suddettto e saranno spediti via wetransfer.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.