L’Unpli – Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia – ha istituito la Giornata Nazionale del Dialetto che si tiene ogni anno nella giornata odierna, 17 gennaio, nella ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Nell’occasione vengono organizzati diversi appuntamenti per promuovere la conservazione, lo studio e la diffusione delle diverse parlate regionali e delle loro varianti locali, i dialetti appunto. A Verbania è l’Associazione Cori Piemontesi, con la collaborazione della Compagnia dij Pastor e della Città di Verbania, a organizzare presso la sua sede all’ex scuola di Fondotoce alle ore 21 un incontro dal titolo “In dialèt l’è mej? Riflessioni, tra il serio e il faceto, sul futuro delle lingue regionali: lo “stato dell’arte” tra conservazione e reimpiego’”. Alla tavola rotonda prendono parte Giuliana Buggin, Mariavittoria Gennari e Massimo M. Bonini, discutendo su quanto si fa nei nostri territori per la salvaguardia dei patrimoni linguistici tradizionali.
Nella foto la Cumpagnia dul Dialett da Intra