Pallanza si appresta a celebrare la ricorrenza della Festa patronale di San Leonardo e si concentrano nel fine settimana le iniziative e le funzioni annunciate per la circostanza dal Circolo del Pallanzotto e dalla Parrocchia. Un anticipo è venerdi 8 novembre alle ore 21 nella Collegiata di San Leonardo con la “Serata in memoria di don Donato Paracchini” sul tema “Vivere il carcere …Solitudini … Incontri … Cammini” a cura dell’Associazione Camminare Insieme e dell’Associazione Ex Insegnanti Istituto Cobianchi, con la partecipazione del Coro San Martino di Vignone e le voci narranti di Olivia Curti e Riccardo Nazzaroli. Con la Patronale coincide anche l’avvio del Ciclo sulla storia locale di cui il Circolo del Pallanzotto promuove la nona edizione, con ingresso libero. Il primo incontro su “Le terre del Verbano nell’Ottocento” è infatti sabato 9 novembre alle 15.30 a Villa Giulia con l’intervento sul tema “Il Risorgimento sul lago Maggiore” del ricercatore di storia locale Leonardo Parachini. Il ciclo dei Pallanzotti è patrocinato dalla Città di Verbania e vi collaborano Amici dell’Archivio di Stato, Museo del Paesaggio, Società dei Verbanisti, Verbania Musica, Verbania MillEventi. Domenica 10 novembre l’omaggio al Santo Patrono si manifesta con la tradizionale Santa Messa “Granda” delle ore 11 nell’Insigne Collegiata di San Leonardo accompagnata dal Coro San Leonardo. Segue alle 12.30 al Ristorante Gattabuia di Villa Olimpia il Pranzo dei Pallanzotti (prenotazioni ancora aperte presso Puntolinea-Minioni in piazza Giovanni XXIII 19). Al pranzo sono invitati soci, amici e simpatizzanti del Circolo.
PALLANZOTTI E PARROCCHIA SAN LEONARDO PREPARANO LA FESTA PATRONALE
Newer PostINCENDIO ALLA EX CARTIERA DI POSSACCIO
Older PostCONTRIBUTI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI