
Riccardo Brezza, capogruppo Pd, e Simone Martoccia, capogruppo Verbania si Prende Cura, manifestano in un comunicato congiunto la loro opposizione alla volontà dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Albertella di interrompere l’accordo con l’Asl Vco e con il Cssv riguardante il corso triennale di Infermieristica, abbandonando il progetto di riqualificazione della ex Caserma dei Carabinieri di Pallanza destinandola a parcheggio. Sebbene sia condivisibile la necessità di realizzare nuovi posti auto nella zona di Pallanza – dichiarano – pensiamo sia un errore non proseguire nel solco di un progetto che avrebbe avuto il pregio di dare finalmente una sede degna di nota ad uno dei corsi universitari più importanti per la nostra città. Ritenere idonei gli attuali spazi presso l’Istituito Ferrini-Franzosini significa non conoscere le necessità didattiche ne’ dell’Università ne’ della scuola superiore che ha ospitato temporaneamente il corso in questi anni. I due capigruppo aggiungono che per una città universitaria occorre proseguire con un investimento maggiore verso la crescita dei corsi universitari in città e l’Università del Piemonte Orientale potrà farlo solo se il Comune fornirà sedi adeguate, come già successo con Villa San Remigio.
Il tema parcheggi a Pallanza – prosegue il comunicato – potrebbe essere risolto a nostro parere anche proseguendo il progetto di via Crocetta (che avrebbe comunque il valore di servire anche la zona dell’Ospedale Castelli) e avviando una positiva interlocuzione con il proprietario dell’area ex Orsoline, come più volte annunciato dal sindaco Albertella stesso durante la recente campagna elettorale. Abbandonare un progetto di indubbio valore didattico e sociale (la richiesta di finanziamento a Fondazione Cariplo prevedeva infatti anche la nascita di progetti in collaborazione con il Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano) è un errore che rischia di impoverire il tessuto sociale e scolastico cittadino. Albertella ne parli in consiglio comunale così da trovare insieme le migliori scelte per la comunità.