PER ALTIORA DUE SUCCESSI E UNO STOP NELL’ULTIMA GIORNATA DEL 2024

PER ALTIORA DUE SUCCESSI E UNO STOP NELL’ULTIMA GIORNATA DEL 2024

Il lungo percorso pallavolistico di un comunque indimenticabile 2024 per Pallavolo Altiora è terminato, perlomeno per le tre prima squadre del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini. Si chiude con due bei colpi interni per Camping Isolino Altiora in C maschile nel match vinto al PalaManzini contro Polisport Chieri e per Pallavolo Altiora in Serie D con un successo netto contro Multimed Vercelli. Non si chiude nel migliore dei modi un 2024 comunque molto turbolento per la prima squadra femminile del sodalizio: Mokavit RosAltiora perde al quinto set a Biella, contro una Virtus sicuramente molto in palla ma anche e forse soprattutto con una prestazione bruttina. Buone posizione di classifica, comunque, per tutte e tre le compagini. Tempo ora di riposare, di allenarsi e di guardare al week end dell’11 e 12 gennaio 2025 quando riprenderà la grande avventura sottorete.    

Finisce tra gli applausi il 2024 di Camping Isolino Altiora. La squadra di coach Matteo Azzini vince 3-1 un match tosto e colloso contro Polisport Chieri, squadra tignosa e competitiva che ha reso il sabato sera decisamente emozionante e se vogliamo un pochino complicato alla squadra verbanese. Camping Isolino Altiora chiude l’anno in una buona quinta piazza in classifica con 21 punti: È stata una vittoria di cuore – dice coach Azzini –  una gara molto tirata contro una squadra che sapevamo sarebbe stata difficilissima da affrontare alla quale devi imporre la tua velocità di gioco.  Siamo contenti per come  ,la vittoria è arrivata; ripeto, di cuore e anche perché volevamo tornare a vincere in casa e lo abbiamo fatto con un buon atteggiamento mentale. Ci si vede nel 2025.   

Camping Isolino Altiora – Polisport Chieri 3-1 (24-26, 25-23, 25-23, 25-22).

Partiamo da un presupposto; in un campionato del genere una formazione decisamente giovane in alcuni ruoli cardine come è Mokavit RosAltiora può fare di tutto: centrare qualche colpo grosso ma anche perdere con chiunque. Al PalaSarselli contro Virtus Biella le ragazze di coach Fabrizio Balzano perdono una partita che sulla carta, seppur insidiosa, era vista come alla portata.  Meriti alle padrone di casa, che di certo non hanno recitato da formazione terz’ultima in graduatoria, ma anche tanti demeriti delle ospiti, che hanno probabilmente messo in mostra la peggior prestazione di questa parte di campionato.  Alla fine il punto che è arrivato non potrà che fare massa nel conto finale. Il 2024 di Mokavit RosAltiora si chiude con 15 punti in nona posizione ma con sette lunghezze di vantaggio sulla zona pericolo in chiave salvezza.  Abbiamo giocato talmente male che aver portato a casa un punto è già una notizia – spiega coach Balzano -,  abbiamo commesso tanti errori gratuiti. Nessun dramma comunque; si è persa maluccio una partita che era alla nostra portata e purtroppo ad un gruppo come il nostro può anche succedere. Sicuramente dobbiamo avere più fiducia in noi stessi; appena commettiamo un errore o qualcosa non va ci sciogliamo come neve al sole e questa cosa non va bene.

Virtus Biella – Mokavit RosAltiora 3-2 (30-28, 27-29, 25-23, 21-25, 15-8)

Tre punti tre per Pallavolo Altiora in Serie D; i ragazzi di coach Enrico Bertarelli passano con Multimed Vercelli.  Il 3-0 finale porta a chiudere l’anno in una ottima quinta posizione con 21 punti, esattamente come i fratelloni della categoria superiore.  Tre punti fondamentali – dice coach Bertarelli -. Sono molto soddisfatto del risultato perché ci tranquillizza ulteriormente rispetto al nostro obiettivo finale. Naturalmente sono soddisfatto della vittoria ma non del tutto della prestazione perché so bene quello che i ragazzi possono fare e non l’ho visto pienamente stasera. Passiamo il Natale sereni e soddisfatti pronti per affrontare il nuovo anno con nuove sfide.

Pallavolo Altiora – Multimed Vercelli 3-0 (26-24, 25-18, 25-18)

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.