
L’amministrazione comunale ricorda che sino al 31 luglio la tassa Cosap è stata azzerata e segnala che per le attività interessate c’è la possibilità di richiedere, all’ufficio competente, l’estensione dell’area interessata dai plateatici. L’iniziativa è assunta per trovarsi preparati in vista della riapertura di bar, ristoranti e altre attività prevista per il 1° giugno e va incontro alle necessarie indicazioni per il distanziamento sociale per combattere il coronavirus. Abbiamo già informato la Soprintendenza – dichiara il sindaco Silvia Marchionini – affinché sia legittimo un avvio con procedura di deroga da parte del Comune senza oneri di progetto o altri costi aggiuntivi. È evidente che questa utile e necessaria operazione prevederà cambiamenti sia per le aree a parcheggio (esempio piazza Garibaldi a Pallanza o piazza don Minzoni a Intra), sia per le modalità di camminamento dei pedoni. Riguarderà l’intera città. Aggiunge l’assessore al commercio Giorgio Comoli: Abbiamo del tempo per organizzarci, per lavorare e sostenere le attività produttive e commerciali e la vita sociale che sarà, ovviamente, diversa sino all’arrivo del vaccino, unico strumento reale per sconfiggere definitivamente il coronavirus. Per fare richiesta ed avere informazioni contattare lo Sportello unico per le attività produttive allo 0323 542465 dalle ore 9 alle 12 o via mail suap@comune.verbania.it