PRATICA SICURA PER L’ASL VCO IN MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI E RISCHI DI CADUTA

PRATICA SICURA PER L’ASL VCO IN MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI E RISCHI DI CADUTA

Le cadute con danno verificatesi in ambito sanitario rappresentano uno dei sinistri più frequenti secondo il Report MedMal Marsh che raccoglie i dati provenienti da 66 strutture sanitarie in 12 regioni italiane. Il bisogno assistenziale di mobilizzazione e deambulazione richiede un’attenzione particolare da parte del personale sanitario, ai fini della prevenzione della caduta del paziente, per cui è importante che personale esperto (fisioterapisti, terapisti occupazionali) educhi gli operatori sulle modalità corrette per una movimentazione personalizzata ed una deambulazione in sicurezza.

L’Asl Vco per aumentare il livello di sensibilizzazione degli operatori a prevenire le cadute attraverso la gestione multidisciplinare del processo di cura, con focus sulla movimentazione del paziente già preso in carico dalla SOC Recupero Rieducazione Funzionale per il programma riabilitativo, ha individuato per tutte le Unità Operative aziendali una dotazione minima di ausili per la pianificazione delle azioni preventive nello specifico tema della mobilizzazione del paziente a rischio caduta mettendo a disposizione dei coordinatori DiPSa (Direzione delle Professioni Sanitarie) delle degenze e della Radiodiagnostica e Radioterapia un training individualizzato per la ricognizione di quanto già presente, per un confronto in tema di mobilizzazione e gradualità nel cambio posturale e impiego dell’ausilio più appropriato alla condizione del paziente nei trasferimenti letto-carrozzina e viceversa, nella movimentazione a letto o in carrozzina, durante la deambulazione assistita. Ci si aspetta un trend in calo delle cadute e una riduzione degli esiti. Questa “buona pratica” è stata pubblicata sul sito AgeNaS e ha ottenuto il bollino verde di Pratica sicura. La Direzione Generale si complimenta con tutti i componenti del gruppo di lavoro Roberta Nicolini, Sabrina Maggini, Federica Pedroni, Marcello Senestraro, Margherita Bianchi, Silvia Rossi, Paolo Riboni, Sergio Trivelli, Emanuela Pastorelli, Domenica Fiore.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.