
Questa mattina presso la
I 31 posti di servizio civile disponibili nella Provincia del Vco sono distribuiti su 10 progetti che riguardano 4 ambiti prevalenti: cultura, ambiente, educazione e assistenza. I progetti e le diverse attività sono presenti in tutta la provincia: 13 posti a Verbania (4 in Comune, 3 presso il Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano, 3 al Museo del Paesaggio e 1 posto ciascuno per Provincia VCO, Protezione Civile, Casa della Resistenza); 4 a Gravellona Toce in Comune (Biblioteca, Politiche sociali, Ufficio ambiente e Polizia Municipale); 7 a Omegna in Comune (Biblioteca, Ufficio cultura, Ufficio turistico) e presso Ciss Cusio (1), associazione Mastronauta (1), Forum (1) e Asl VCO (1); 5 in Ossola, al Museo Palazzo San Francesco di Domodossola (2) a Varzo (Aree protette dell’Ossola 1) e a Vogogna (Parco della Val Grande 2) e ancora 1 posto a Cannobio (Opera Pia Uccelli) e 1 posto a Baveno (Scuola materna Henfrey). Con i progetti “Musei in Azione e Leggere in rete” ci saranno attività nei principali musei e nelle biblioteche civiche del Centro rete Vco; “L’uomo e la Biosfera e Protagonisti nel proprio territorio prevede attività nei parchi, nelle aree protette e con la Protezione Civile e percorsi di educazione e monitoraggio ambientale negli uffici comunali; “Spazi attivi di Comunità e Giovani Fuoriclasse” si dedica al tema dei minori e dell’educazione con proposte ed informazioni per i giovani su servizi ed opportunità disponibili; ci sarà spazio per i più fragili in “Comunità in crescita” e “Ascoltiamo i ragazzi demotivati” con attività per minori e giovani che intendono contrastare condizioni di disagio ed esclusione; “Anziani fragili e qualità della vita” prevede attività di assistenza per la terza età, mentre “Abitare l’autonomia e l’inclusione” è pensato come aiuto a persone diversamente abili.