Primi scatti su Isola Pescatori e Isola Bella illuminate fino al 12 gennaio 2025 grazie al progetto ISOLE DI LUCE del Distretto Turistico dei Laghi e Valli Ossola che crea un’atmosfera da fiaba attorno a questi luoghi. Per apprezzare appieno il suggestivo spettacolo delle “Isole di Luce”, con la collaborazione del Comune di Stresa e della Pro Loco Isola dei Pescatori, l’Ecomuseo dell’Isola Pescatori e della Pesca propone una serie di minicrociere con percorsi narrativi all’Isola Pescatori tutti i venerdi dal 22 novembre al 3 gennaio. Partenza con l’imbarcazione, dal Lido di Carciano alle ore 17.30, rientro alle 19 circa. Accompagnamento a cura degli operatori dell’Ecomuseo. Per chi desiderasse immergersi con tutti i sensi nella magica atmosfera dell’Isola Pescatori, sarà anche possibile, al termine del percorso, cenare nel tipico Ristorante Italia (menù speciale “Ecomuseo”, euro 28, da richiedere all’atto della prenotazione) e rientrare dopo cena. La partecipazione alla minicrociera con percorso narrativo richiede il versamento di 10 euro, da corrispondere al momento dell’imbarco. I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria entro le ore 12 del giorno scelto: e-mail info@ecomuseoisolapescatori.org; solo messaggi di testo sms/WhatsApp 348 7340347; telefono +39 0323 840809 (orari ufficio).