
A seguito del Dpcm del 24 ottobre anche il Centro Eventi Il Maggiore è stato naturalmente costretto a sospendere tutte le attività con presenza di pubblico nelle sale della propria struttura. Gli incontri però non si fermano e venerdì 20 novembre alle 17.30 è in programma online con il secondo incontro di PIACERE CULTURA – dalla crescita personale alla crescita economica dal titolo La nuova museologia. Con una lectio magistralis Maurizio Vanni, museologo, storico dell’arte e specialista in governance museale, analizzerà la crescita sostenibile di un museo e il suo rapporto con il territorio, il sociale, l’ambiente e la salute&beneresse. L’incontro sarà trasmesso solo in diretta streaming. Per poter partecipare è obbligatorio prenotarsi online entro le ore 18 del giorno antecedente l’evento al link https://forms.gle/EAqurBLmp36rWwze8.g
Di fronte a fenomeni naturali o sociali razionalmente inspiegabili, solitamente teniamo due atteggiamenti: ci rivolgiamo al soprannaturale o scegliamo la fuga mentale dimenticandoci che, spesso, l’incertezza non è solo genesi di pericoli dai quali difendersi, ma anche trampolino verso inimmaginabili opportunità. E se trovassimo nei musei e nella cultura le risposte ai tanti interrogativi che, certamente, toglieranno il sonno a tante persone nel momento in cui prenderanno coscienza che “nulla sarà più come prima”? E se la struttura museale diventasse una piattaforma quotidiana dove condividere nuovi stili di vita? E se i modelli di sviluppo sostenibile contribuissero a una governance più virtuosa e funzionale? E se la sostenibilità ambientale, la responsabilità sociale, la sostenibilità tecnologica, il turismo sostenibile, la salute e il benessere si trasformassero in preziosi strumenti strategici? I musei devono cambiare con le persone. Le persone devono trovare nei musei risposte a domande che ancora non hanno formulato.