
Si conclude il primo mese di lavori per la riorganizzazione e la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali di corso Mameli sul lungolago di Intra, inseriti in un quadro complessivo comprendente la riqualificazione di piazza Ranzoni e del lungolago di Intra. Gli interventi (foto) riguardano il tratto compreso tra piazza Matteotti e l’imbarcadero vecchio, arteria stradale con un passaggio superiore ai 12.000 transiti al giorno con punte di 700/800 veicoli l’ora per direzione negli orari più critici. Anche l’interferenza pedone/veicolo sui passaggi pedonali presenta numeri elevati durante gli orari critici con circa 200/350 attraversamenti l’ora. L’intervento dal costo di 330.000 euro mira a ottimizzare la gestione dei flussi veicolari per un miglior controllo delle code e la riduzione dei tempi persi diminuendo le interferenze pedone/veicolo, ad aumentare la sicurezza per pedoni e ciclisti attraverso opportuni accorgimenti per la moderazione del traffico, maggiore percezione degli attraversamenti pedonali, controllo delle velocità dei veicoli, semafori pedonali, caratterizzazione urbana del tratto stradale attraverso il risezionamento della carreggiata e impiego di materiali che ne evidenzino la funzione urbana (pavimentazioni in pietra del piano stradale, restringimento ottico corsie). Si realizza pure la “ricucitura” dell’area pedonale di piazza Ranzoni con la passeggiata a lago mediante l’allargamento dei coni di visuale. Sulla carreggiata per le aree in prossimità degli attraversamenti pedonali sostituzione della pavimentazione bituminosa con elementi di pietra naturale, demolizione di parte delle isole a verde che separano i due lati della carreggiata per allargare i coni di visuale tra la piazza e il lago, adeguamento della pubblica illuminazione e rifacimento delle aree in prossimità degli attraversamenti pedonali mediante posa di pavimentazione in porfido.