QUANDO LE DIVERSE ABILITA’ DIVENTANO ORCHESTRA: UN CONCERTO A MADONNA DI CAMPAGNA

QUANDO LE DIVERSE ABILITA’ DIVENTANO ORCHESTRA: UN CONCERTO A MADONNA DI CAMPAGNA

Sabato 14 maggio alle ore 15 presso la Chiesa Madonna di Campagna l’Orchestra sinfonica integrata di Emisferi Musicali suonerà la Seconda sinfonia Opera 17 di Tchaikovsky.  Il concerto è il punto di arrivo di uno straordinario percorso di integrazione musicale che ha coinvolto giovani musicisti delle scuole secondarie delle province di Vco, Novara e Vercelli e gli allievi diversamente abili del centro di Musico Terapia Orchestrale Emisferi Musicali A.P.S. Hanno partecipato I.I.S. “Pietro Gobetti”, I.C. “Filippo Maria Beltrami” di Omegna, I.C. “Giovanni XXIII” di Arona, I.C. ” Gaudenzio Ferrari” di Vercelli, Liceo Artistico, Musicale e Coreutico Statale “Felice Casorati” di Novara.

Il progetto, ideato da Emisferi Musicali, nasce dalla convinzione che l’interazione tra gli individui, indipendentemente dalla loro condizione psicofisica e sociale, sia fondamentale per costruire una società nella quale tutti possano integrarsi con pieno riconoscimento delle loro qualità e competenze e non solo delle loro difficoltà. Il progetto si propone di offrire alle persone con disabilità fisica e mentale e in situazione di disagio, la possibilità di   mettere alla prova quanto appreso nei corsi triennali di Musico Terapia Orchestrale e di seguire un percorso di crescita personale, educativa e socializzante. La presenza degli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado rappresenta un valore aggiunto nel contesto orchestrale. Gli allievi normodotati offrono infatti le proprie competenze e si pongono come punto di riferimento e modello per i musicisti disabili. Al contempo confrontandosi con la disabilità e imparando ad interagire con essa, possono acquisire le basi per realizzare una società fondata su collaborazione e integrazione. La partecipazione di queste diverse realtà al progetto ha portato alla formazione di un’Orchestra unica nel suo genere, composta da 72 elementi, in cui gli studenti delle scuole, le persone diversamente abili, terapeuti, musicisti volontari, volontari non musicisti, affiancati da professionisti specializzati in Musicoterapia Orchestrale MTO suonano insieme. Il progetto è cofinanziato da CRT. L’Orchestra si esibirà con lo stesso programma di sala il 28 maggio a Borgomanero e il 4 giugno a Vercelli.
Emisferi Musicali APS è un’Associazione di Promozione Sociale, senza fini di lucro, organizzata su base volontaria. Realizza percorsi e attività musicali educative e terapeutiche di gruppo utilizzando la metodologia di Musicoterapia Orchestrale (MTO®).

emisferi musicali

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.