Nella relazione sull’attività svolta nel 2013 resa nota oggi dalla Polizia municipale non vi sono naturalmente solo i dati sulle contravvenzioni di cui abbiamo già riferito, ma anche cifre e informazioni relative ai vari settori dell’attività svolta. La gestione di parcometri e aree di sosta ha dato proventi per 1.070.000 euro, mentre a 145.000 euro ammonta l’incasso del posteggio Rosmini, gestito in economia da personale dipendente dal Corpo. Gli incidenti stradali rilevati nell’anno sono stati 167, di cui 70 con feriti e gli altri con soli danni materiali. Intensa è stata l’attività per quanto concerne l’area polizia giudiziaria, segnaletica, attività economiche, mentre sono proseguiti grazie a tre agenti formati in materia gli interventi di educazione stradale (1.032 studenti coinvolti in 93 ore di lezione). Nutrito l’impegno nell’area sicurezza per fornire ai cittadini percezione di presenza e di sicurezza: rientrano in tale ambito controlli di ordine pubblico, servizi di vigile di quartiere, presenze in zone strategiche del territorio, presidi presso le scuole con associazioni, pattugliamenti serali-notturni, gestione impianti di viodeosorveglianza. E’ continuata infine l’attività di Protezione Civile prevista nell’ambito del relativo Piano comunale, con numerosi interventi di formazione, prevenzione ed emergenza.