La Asl Vco informa che in occasione delle elezioni della Camera e del Senato della Repubblica di domenica 25 settembre 2022, la SOSD Medicina Legale garantirà il rilascio dei certificati di accompagnamento e dell’attestazione medica da martedì 16 agosto a sabato 24 settembre 2022, presso le strutture ambulatoriali della Asl Vco, SOLO TRAMITE PRENOTAZIONE TELEFONICA alle segreterie (Omegna 0323/868961, 0323/868360, Verbania 0323/541436, 0323/541693, Domodossola 0324/491323, 0324/491625).
Si rammenta che l’elettore non deambulante o portatore di handicap potrà avvalersi dell’accompagnamento al voto anche con un’attestazione medica precedentemente rilasciata dall’Asl per altri fini o di copia autentica di patente speciale di guida, purché risulti dalla documentazione esibita l’impossibilità o la capacità di deambulazione gravemente ridotta. Verrà inoltre garantito il rilascio dei certificati attestanti le condizioni di infermità per il voto domiciliare, elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in
condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, esclusa
l’ossigenoterapia continuativa, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.
La richiesta di accertamento domiciliare dovrà pervenire alle segreterie della SOSD Medicina Legale tramite il Comune di residenza entro il 5 settembre 2022. La normativa in vigore esclude il rilascio del certificato di accompagnamento al voto ai cittadini affetti da patologia che ne inficia le facoltà mentali. Le
certificazioni saranno rilasciate a titolo gratuito.
Si rammenta che l’elettore non deambulante o portatore di handicap potrà avvalersi dell’accompagnamento al voto anche con un’attestazione medica precedentemente rilasciata dall’Asl per altri fini o di copia autentica di patente speciale di guida, purché risulti dalla documentazione esibita l’impossibilità o la capacità di deambulazione gravemente ridotta. Verrà inoltre garantito il rilascio dei certificati attestanti le condizioni di infermità per il voto domiciliare, elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in
condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, esclusa
l’ossigenoterapia continuativa, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.
La richiesta di accertamento domiciliare dovrà pervenire alle segreterie della SOSD Medicina Legale tramite il Comune di residenza entro il 5 settembre 2022. La normativa in vigore esclude il rilascio del certificato di accompagnamento al voto ai cittadini affetti da patologia che ne inficia le facoltà mentali. Le
certificazioni saranno rilasciate a titolo gratuito.