RIPRENDONO A PIENO RITMO LE ATTIVITA’ DELL’UNI BEN ESSERE AUSER INSIEME VERBANIA

RIPRENDONO A PIENO RITMO LE ATTIVITA’ DELL’UNI BEN ESSERE AUSER INSIEME VERBANIA

Lunedì 3 ottobre riprendono a pieno ritmo le attività di Università del Ben Essere Aps Auser Insieme Verbania dedicate all’invecchiamento attivo. Le scelte possibili sono numerose e dalle iscrizioni raccolte hanno riscosso un grande interesse. Per poter allargare l’accessibilità agli utenti si aggiunge la ginnastica fisica adattata al Centro Sociale di Renco, oltre a Intra e Pallanza. Di particolare valore sarà il nuovo esclusivo corso in acqua di ginnastica antalgica e posturale. L’unico altro esistente è al Centro Medico Garofalo dove per accedere ci vogliono mesi di attesa. I corsi sono rivolti a tutti i cittadini.

Da ormai sette anni Università del Ben-Essere APS Auser Insieme si distingue in tutto il territorio per essere un centro di aggregazione, oltre che per l’ampio ventaglio di attività pianificate dai propri volontari. Proposte organizzate in varie sedi, che coinvolgono il fisico e la mente, ma con il comune denominatore della promozione dell’invecchiamento attivo e della prevenzione e il contrasto della solitudine, del decadimento legato all’età.  Grazie all’impegno dei volontari, è stato realizzato un progetto importante ed ambizioso per tutta la comunità: il Parco del Ben-Essere, dedicato agli anziani. Si riparte proponendo un ventaglio sfaccettato di proposte che spaziano dalla cultura, alla creatività fino all’attività fisica.
Ginnastica nelle sale del movimento, pilates, movimento con musica, balli di gruppo, hatha yoga e tai chi, e altre attività in cui i soci vengono incoraggiati per dedicarsi al movimento fisico, contrastando la sedentarietà e la solitudine.
Con la riapertura delle piscine, riprendono le ore dedicate all’acquagym e al nuoto, con l’aggiunta drlla ginnastica antalgica in acqua che, con movimenti alleggeriti dall’acqua, promuove lo sviluppo del tono muscolare.
Stare insieme, camminare e scoprire zone nascoste del nostro territorio sono gli obiettivi di Passeggiamo e Camminiamo Insieme, anche loro pronti a ripartire. Conversazioni in francese e in inglese, laboratori di cre-attività e cucina, canto
meditazione, balli di gruppo, teatro, corsi di bridge e burraco sono solo alcune delle proposte pensate per soddisfare passioni e interessi variegati.

Tre le sedi principali; il Centro Rosa Franzi, il Centro Sociale di Renco e Villa Giulia, così da garantire che ogni necessità dei soci venga soddisfatta. Per informazioni e prenotazioni è possibile recarsi il lunedì, il martedì e il giovedì, dalle 9.30 alle 11.30, al Centro Sociale Rosa Franzi in corso Cairoli 39 oppure contattare il numero (+39) 353 427 324

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.