ROSSINI, DANZA, ENOGASTRONOMIA PROTAGONISTI NELLA STAGIONE DEL MAGGIORE

ROSSINI, DANZA, ENOGASTRONOMIA PROTAGONISTI NELLA STAGIONE DEL MAGGIORE

TOURDEDANSE À LA ROSSINI  è lo spettacolo in programma il 5 maggio alle ore 21 nella Sala Teatrale de Il Maggiore.  Raphael Bianco ha creato uno spumeggiante e ironico spettacolo in due parti, dedicato al genio di Gioachino Rossini, un compositore indissolubilmente legato al cibo e all’enogastronomia, che sono stati addirittura fonte di ispirazione di alcune sue opere.   Lo spettacolo è la celebrazione di uno dei prodotti piemontesi più apprezzati ed esportati nel mondo intero: il cioccolato. Mancava ancora nel mondo del teatro e specialmente in quello della danza, un balletto di sicura godibilità e divertimento. Il balletto, che si avvale degli elementi scenici ideati da Emanuele Luzzati, è accompagnato dalle musiche di Gioachino Rossini, che oltre ad essere uno dei più grandi compositori italiani di tutti i tempi, fu  grande estimatore del piacere del cibo. Nella sua creazione il coreografo Raphael Bianco esalta tre aspetti del cioccolato: sensualità, fastosità, divertimento. Quindi una spregiudicata serie di microstorie con elemento centrale il cibo degli dei.

SPEZIE E AROMI      Spezie e Aromi un balletto ispirato ai contest fra chef dagli esiti imprevedibili, dove l’uso di spezie e aromi sono il valore aggiunto di ciascuna pietanza ma allo stesso tempo causa di equivoci e esilaranti colpi di scena. La danza in questo caso è burlesca e surreale. Uno spettacolo che coniuga danza, prosa e musica dal vivo.      Coreografia: Raphael Bianco      Assistente alle coreografie e coreologa: Elena Rolla      Maitre de ballet: Vincenzo Galano      Musiche: Gioacchino Rossini      Durata: 50 minuti      Produzione: Fondazione Egri per la Danza

IL CIOCCOLATO      Costumi: Germana Landolfi      Testi: Lucia Zandrino      Scenografie: Emanuele Luzzati- Realizzate Da Ivano Coviello      Danzatori: 8      Attori: 1

SPEZIE E AROMI      Costumi: Agostino Porchietto      Testi: Lucia Zandrino      Scenografie: realizzate da Renato Ostorero      Ricette e consulenza gastronomica: Chef Massimiliano Celeste 1*Stella Michelin (Ristorante Il Portale – Verbania)      Danzatori: 11

I biglietti sono in vendita  con le seguenti modalità: on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it;  presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune, sede di piazza Garibaldi 15 a Pallanza,  dal martedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30; presso la biglietteria del  Teatro Il Maggiore la sera dello spettacolo a partire dalle ore 18.

NELLE FOTO momenti dello spettacolo e Raphael Bianco

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.