Due notti trascorse al freddo sotto lo zero, qualche frattura, ma è stato ritrovato questa mattina vivo e senza gravi conseguenze il 66enne escursionista varesino disperso da domenica nell’area selvaggia del Parco Val Grande. Quando si cominciava a temere per la sua sorte, lo hanno individuato i Vigili del Fuoco di Varese a bordo di elicottero Drago 150 utilizzando il sistema Imsicatcher che permette di identificare la posizione di un telefono cellulare anche in una zona priva di copertura. L’uomo si era allontanato da casa con il suo cane domenica per un’escursione lasciando indicazione del percorso che intendeva seguire; doveva tornare in serata e l’allarme per il mancato ritorno era stato lanciato dalla sorella, per cui le ricerche erano subito iniziate nell’area protetta sopra Cicogna. Erano proseguite senza risultato per l’intera giornata di ieri da parte di Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino, Sagf, Carabinieri e Protezione Civile e con impiego unità cinofile, droni, elicotteri; il ritrovamento questa mattina grazie al suddetto dispositivo tecnologico all’Alpe Baldesaut sopra Pogallo, poi l’uomo è stato trasportato in ospedale con l’elicottero del 118 giunto da Torino.
FOTO Vigili del Fuoco