
Giornata caratterizzata da un surriscaldamento della campagna elettorale cui danno fuoco le primarie del Pd e il caso Marchionini. Prima la polemica tra Pd e Centro Riformista, poi la conferenza stampa della coalizione che sostiene la candidatura di Albertella; e dopo questi due momenti di cui abbiamo già ampiamente riferito, ci giungono ancora le dichiarazioni di Enrico Montani e Mirella Cristina a fornire ulteriori motivi di discussione e ad alimentare i contrasti non solo tra le opposte coalizioni ma anche nel loro interno.
A margine della odierna conferenza stampa del centrodestra, il segretario provinciale della Lega Montani esprime solidarietà a Cinzia Vallone, unica esponente del centrosinistra verbanese che, ad oggi, ha preso posizione sulla vicenda giudiziaria che coinvolge il sindaco, chiedendo trasparenza. E prosegue: Quella stessa trasparenza che noi della Lega invochiamo a gran voce da settimane, rimarcando come il silenzio del primo cittadino nuoccia a tutta la comunità locale. Posso comprendere il dribbling fatto davanti alle telecamere di Mediaset, non quello dinnanzi all’assise di Palazzo Flaim. A nome della Lega e dei cittadini di Verbania, invito nuovamente Silvia Marchionini a rompere il muro del silenzio per il rispetto che deve alle forze di minoranza e ai cittadini del capoluogo. E invito anche a prendere una posizione i due candidati del Pd alle comunali, Riccardo Brezza, che nell’amministrazione Marchionini è assessore, e Chiara Fornara, notoriamente molto vicina all’oggi sindaco. Il loro silenzio è imbarazzante.
Destinate a suscitare polemiche sono anche le parole di Mirella Cristina, candata sindaca per Forza Italia, che non perde occasione per attaccare Albertella: E’ inaccettabile che Albertella, la sua lista civica e le destre indicano una conferenza stampa e vogliano sostituirsi alla Procura della Repubblica e alle indagini su un caso che non dovrebbe assurgere alle cronache sensazionalistiche e nemmeno dovrebbe essere usato quale strumento di campagna elettorale, ma dovrebbe essere invece trattato in modo corretto come per certo farà la nostra Procura nella quale abbiamo la massima fiducia. I veri garantisti non devono prendere posizione fintanto che non ci sarà una condanna per i fatti accaduti. Cristina rimarca ancora che Albertella non rappresenta il centrodestra: Esso e’ una coalizione e ad Albertella mancano tutti i partiti di centro di questa coalizione per cui non può parlare a nome di tutto il centrodestra, come invece sta accadendo essendo appoggiato solo da due partiti di destra oltre alla sua lista civica.
NELLE FOTO Enrico Montani e Mirella Cristina
Beh, questa campagna elettorale si va sempre più delineando come una sfida tra guelfi e ghibellini e tra guelfi bianchi e neri…. Ballottaggio all’orizzonte!
Ballottaggio tra chi? Nullità politiche… E Non vado oltre. Farò come fantozzi alla cabina elettorale…
Ricordo che volevi lasciare la scheda elettorale in cantina, dove sono riposti i sottaceti …
mah…certo che vedere la faccia dei sinistri come in Abruzzo…è uno spettacolo…chissà…
Al pari di quella dei destrorsi in Sardegna… Anzi, forse anche di più!
qualcuno di questi signori o signore si merita il nostro voto?
Quesito amletico….
nessuno merita il voto, io da anni non voto questo marciume, ma i pecoroni continuano a votare: poveri illusi! ;))
Bisogna turarsi il naso e votare a destra per vedere di cambiare quel disastro perpetrato da 10 anni di pessimo governo di sinistra
Tipico pensiero stile Travaglio sul presunto meno peggio….
dai…stile Montanelli! non confondiamo…io sono d’accordo. Di questa gente ne ho abbastanza da quando sono nato!
Beh, in effetti tra i 2 ce ne passa, anche se col “tanto peggio tanto meglio” non si va lontano….
Ovvio, vale per ambo i fronti…
MI stupisco sempre a leggere le affermazioni politiche anche nel 2024 tra DX e SX e centro : guardate che governano le persone non le ideologie e neppure le religioni per fortuna 🙂 🙂 🙂
purtroppo è come dice e siccome non esiste più una classe dirigente, soprattutto in politica, siamo nelle mai dei quaraquaqua, sia a destra, sinistra e centro, per questo siamo precipitati nel baratro!