SI PARLA DI NUOVE OPPORTUNITA’ PER L’INFANZIA AL MUSEO DEL PAESAGGIO

SI PARLA DI NUOVE OPPORTUNITA’ PER L’INFANZIA AL MUSEO DEL PAESAGGIO

Un incontro per condividere le nuove iniziative offerte ai bambini e alle famiglie nel Verbano Cusio Ossola nell’ambito del progetto Cultura per Crescere VCO, iniziativa di welfare culturale che vede come capofila la Città di Verbania e realizzata con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Comunitaria VCO.  Nati con la Cultura e Nati per la Musica, nuove opportunità per l’infanzia è un appuntamento aperto a tutti, fissato per lunedì 18 novembre dalle 9.30 alle 12.30 presso la sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania in via Ruga 44. 

L’evento è parte del percorso Fare Rete. Ospite Miriam Mazzoni, musicista e referente per il Piemonte di Nati per la Musica, che spiegherà l’importanza della musica nella primissima infanzia. Illustrerà la strategia del programma che ha visto la luce grazie alla collaborazione tra pediatri, musicisti, educatori e bibliotecari: Nati per la Musica cerca di informare e sensibilizzare tutte le figure di riferimento nell’infanzia circa il valore dell’espressione sonora e della pratica musicale, fondamentale fin dai primi mesi di vita del bambino per la crescita della persona nella sua globalità.  Interverrano per l’Associazione Abbonamento Musei la direttrice Simona Ricci e il referente famiglie Roberto Mautino e presenteranno il Passaporto Culturale e l’iniziativa Nati per la Cultura. Il progetto parte dal principio, attestato dalla ricerca scientifica, che l’arte può trasformarsi in una potente risorsa di benessere, rigenerazione e potenziamento creativo per tutti gli esseri umani, già dai primi anni di vita, determinanti nello sviluppo della personalità.  La mattinata si concluderà con una breve visita guidata alle collezioni di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio.  La partecipazione è gratuita, qui il link per la prenotazione: https://www.bibliotechevco.it/eventi/nati-con-la-cultura-e-nati-per-la-musica/ 

Il Museo del Paesaggio dall’estate 2024 è accreditato come museo “Family and kids friendly” grazie a Nati con la Cultura. Il museo offre un’area relax e gioco con angolo Nati per leggere, creata attraverso il progetto “Cultura per Crescere. Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia”, dove le famiglie possono trascorrere momenti di riposo, lettura e gioco; un “Baby Pit Stop” accreditato Unicef voluto in collaborazione con Asl Vco per neogenitori e neonati; visite per mamme e papà in attesa grazie al progetto “Cultura è vita” con Lions Club Verbano. Inoltre con il Passaporto Culturale l’ingresso al museo è gratuito per ogni nuovo nato fino al primo anno di età, insieme a due accompagnatori. 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.