Il Comune ha da tempo effettuato un censimento dei luoghi e degli edifici dismessi e abbandonati in città, che ha portato all’identificazione di oltre cento casi tra patrimonio pubblico e, soprattutto, privato. Per questo è stato varato dall’amministrazione comunale un servizio di supporto alla realizzazione di un programma di rigenerazione urbana, che ha come finalità quella di identificare immobili dismessi adatti a forme di riabilitazione e sviluppo di processi di animazione e partecipazione attraverso soggetti potenzialmente interessati alla loro occupazione, anche temporanea. Per presentare e approfondire tale progetto si organizza un incontro esteso a categorie economiche e sociali, associazioni, forze vive e produttive della città, portatori di interessi venerdì 16 marzo alle ore 17.30 al Centro eventi Il Maggiore a Verbania. Intervengono i coordinatori del progetto Roberto Tognetti e Giovanni Campagnoli (autori del libro Riusiamo l’Italia. Da spazi vuoti a start-up culturali e sociali – www.riusiamolitalia.it ). Si mira a incentivare e promuovere, anche con la promozione dell’occupabilità giovanile, la sperimentazione di nuovi modelli generativi e aggregativi, collegati a forme di innovazione sociale, culturale, turistica, aggregativa e produttiva.