
Anche quest’anno giunge dalla frazione di Fondotoce il richiamo ai festeggiamenti popolari tradizionali che contraddistinguono i giorni tra fine gennaio e inizio febbraio considerati i più freddi dell’anno. Domenica 2 febbraio alle ore 16 è infatti in programma la FESTA DELLA MERLA, all’insegna di tortelli, vino, cioccolata, musica e tanta allegria; l’appuntamento è al Canton dei Merli in via Canton del Moro.
Alla tradizione popolare si collegano per questi giorni usi, detti, curiosità, racconti e credenze tramandati nel tempo.Una delle spiegazioni più diffuse sulla denominazione “Giorni della Merla” è legata a una leggenda popolare che varia leggermente da regione a regione, ma mantiene elementi comuni. Secondo il racconto una merla, inizialmente bianca, si rifugiò insieme ai suoi piccoli dentro un comignolo per sfuggire al gelo intenso di fine gennaio. Dopo giorni di freddo pungente, l’uccello e i piccoli emersero dal loro rifugio resi completamente neri dal fumo del camino e da quel momento tutti i merli avrebbero assunto un piumaggio scuro come simbolo di questa trasformazione. Secondo un detto popolare, se questi giorni sono particolarmente freddi, l’inverno finirà presto; se invece sono miti, il freddo durerà ancora a lungo.
