A due anni di distanza dall’inizio della pandemia, gli esperti dell’Istituto Auxologico Italiano fanno il punto sulle conseguenze che il Covid ha lasciato in chi ha contratto l’infezione (Long Covid) e sugli effetti collaterali dei vaccini utilizzati per arginare la pandemia. Quali sono i sintomi del Long Covid? Come viene compromesso il sistema cardiovascolare e respiratorio? Perché si parla di Neurocovid? Cos’è la nebbia mentale? Dopo quanto tempo si guarisce veramente E ancora: quali sono stati gli effetti collaterali dei vaccini? Hanno causato problemi autoimmuni? Quale è stata l’efficacia? Si affronteranno questi temi e le varianti della malattia insieme agli esperti cardiologi, neurologi, immunologi, internisti e microbiologi di Auxologico, che non solo è stato impegnato nella cura dei malati di Covid-19 e nella campagna vaccinale, ma ha anche condotto ricerche scientifiche e pubblicato studi scientifici su questi argomenti.
Mercoledì 4 maggio 2022, alle ore 18, intervengono professor Vincenzo Silani neurologo, dottoressa Elisa Pergerab internista, professor Pierluigi Meroni immunologo, dottor Erminio Torresani microbiologo con moderatore Gianfranco Parati, cardiologo, Direttore Scientifico di Auxologico L’evento è gratuito e si svolgerà esclusivamente on line. Verrà trasmesso sul canale facebook di Auxologico, su youtube di Auxologico e su Linkedin di Auxologico. L’iscrizione è obbligatoria. Effettuata l’iscrizione, si riceverà il link per seguire l’evento.
ISCRIVITI
Per informazioni marketing@auxologico.it, 02 61911.2628/2313