Dopo l’annuncio dell’incontro di domani delle candidate Silvia Marchionini e Mirella Cristina con i profughi giunti in città, abbiamo ricevuto le seguenti dichiarazioni sulla gestione dell’emergenza da parte della stessa Cristina e del segretario cittadino del Pd, Riccardo Brezza.
MIRELLA CRISTINA: Voglio sottolineare la grande dimostrazione di organizzazione e senso di comunità dimostrata dalla nostra città, che ha saputo rispondere a questa “emergenza” creando immediatamente una fitta rete partecipata per garantire la migliore accoglienza, con l’impegno di Asl, Protezione civile, Sacra Famiglia, Manitese, Caritas nonché supermercati e imprese del territorio. Questa è la Verbania che vogliamo, e andrò a constatare la situazione di persona anche per congratularmi direttamente con chi si è impegnato. È giusto e doveroso che gli immigrati vengano accolti, ma è altrettanto giusto e doveroso che siano poi chiamati a rispettare le leggi del territorio che li ospita: questo lo considero un principio cardine assolutamente inderogabile.
RICCARDO BREZZA: Il Circolo Pd di Verbania esprime al Consorzio dei servizi sociali del Verbano i suoi più sentiti complimenti per la gestione dell’emergenza profughi arrivati nel nostro comune. Il Consorzio ha saputo organizzare un valido sistema di accoglienza, dando prova di una forte capacità organizzativa e mostrando il lato migliore del nostro Paese. Un popolo come il nostro, che ha vissuto la migrazione sulla propria pelle, non può non offrire accoglienza e assistenza a chi scappa dal suo Paese poiché non vede più un futuro entro i suoi confini nazionali. La politica deve continuare a lavorare perché le leggi del nostro Paese e dell’Europa, in materia di migranti, diventino più umane e uniformi, così da garantire un approccio comunitario alla questione e di più semplice gestione. I complimenti, il sostegno e la totale disponibilità vanno quindi al presidente del Consorzio Franco Diazzi, al direttore Chiara Fornara, assieme a tutta la rete di operatori e volontari di molte associazioni verbanesi che hanno gestito la situazione in questi giorni e continueranno a farlo nei prossimi, dando una grande e alta immagine della nostra città. Una Verbania capace di accogliere e di sostenere gli ultimi è una Verbania migliore, dove è più bello vivere.