
A cura della Valgrande Società Cooperativa si svolge l’edizione 2019 del “Sentiero Chiovini”, il trekking di due giorni più noto fra i Sentieri della Resistenza percorso dai partigiani per sfuggire al rastrellamento della Val Grande del giugno ’44. La manifestazione quest’anno si effettuerà il terzo weekend di giugno. Avrà inizio sabato 15 giugno a Intragna presso il centro visita del Parco Val Grande; alle ore 9.30 cerimonia ufficiale e inizio del Sentiero, che raggiungerà nel pomeriggio il Rifugio del Piancavallone. Presso il Rifugio, luogo di pernottamento, verrà organizzata una serata culturale a cura di Matteo Goglio. Si riprenderà il giorno successivo 16 giugno per raggiungere la Motta d’ Aurelio con sosta pranzo al sacco presso la baita di Nino Chiovini; si arriverà nel pomeriggio a Miazzina dove alle 16 avrà luogo l’evento conclusivo della manifestazione a cura di Pro Loco Miazzina con esibizione della Banda del Piancavallone e rinfresco offerto dal Comitato Culturale Le Donne del Parco. L’edizione 2019 verrà presentata venerdi 7 giugno alla Casa della Resistenza alle ore 21, nell’ambito della serata culturale a cura di Mirco Fagioli e Matteo Goglio. Il trekking, compreso il servizio di logistica, è gratuito escluso vitto e alloggio. Prenotazione obbligatoria compilando la scheda reperibile presso Valgrande Società Cooperativa.