2023. Ottant’anni dopo l’inizio la Resistenza contro l’occupazione nazista e la dittatura fascista. Viviamo un tempo preoccupante; spira un vento auto...

CINEMA BENEFICO A FAVORE DELL’AVAP
A cura di Circolo Giovanile Socioculturale Don Bosco, Associazione Volontari per Ammalati Psichici, Anpi Verbania, venerdi 17 marzo alle ore 21 nel sa...

SI E’ SPENTO UNO DEGLI ULTIMI PARTIGIANI
Si è spento presso l’Ospedale Castelli all’età di 97 anni Mario Allegri, uno degli ultimi partigiani. Nativo di Gozzano, era stato staff...

UNA GIORNATA CON L’ANPI
ANPI Verbania- Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – invita sostenitori e simpatizzanti a trascorrere insieme il pomeriggio di dom...

UN LABORATORIO SULLA PACE
Più che mai vivo è in questi giorni il desiderio di parlare di PACE. E’ una premessa per accogliere con piena partecipazione tutte le iniziativ...

LA CELEBRAZIONE DEL 25 APRILE
Messa nella basilica di San Vittore in suffragio dei Caduti, quindi corteo da piazza San Vittore fino al Monumento ai Caduti sul lungolago di Intra ...

TESSERAMENTO OPENING PARTY PER L’ANPI
ANPI Verbania, pur consapevole del momento di difficoltà che stiamo vivendo, continua la propria attività a difesa della costituzione e per la pace. ...

L’ANPI DI VERBANIA A CONGRESSO
Si terrà sabato 27 novembre 2021 alle ore 9.30 , presso il salone Papini di Villa Olimpia a Pallanza, il congresso della sezione ANPI Augusta Pavesi d...

INAUGURATO UN MURALES ALL’OSPEDALE CASTELLI
All’Ospedale Castelli nell’atrio della Struttura Operativa Complessa Ostetricia Ginecologia al primo piano dell’area F è stato inaug...

L’ADDIO AL PARTIGIANO LASSO
La Sezione Anpi “Augusta Pavesi” di Verbania ricorda il partigiano Emilio Lasso, scomparso all’età di 92 anni. Si impegnò nella Lib...