Con una cerimonia dell’ANPI sono stati ricordati oggi i partigiani caduti al Ponte Casletto e a Rovegro all’inizio del rastrellamento nel ...

IL SENTIERO CHIOVINI 2021
Cooperativa Valgrande, Parco Nazionale Val Grande, Anpi annunciano l’edizione 2021 del SENTIERO CHIOVINI, il classico trekking che ogni anno rip...

UN RICORDO DALL’ANPI VERBANIA
Condividiamo un ricordo con l’Anpi Verbania: 5 aprile , solitamente questo era il giorno del ricordo dedicato a Beniamino Cobianchi, giorno dell...

IL RICORDO DI CARLA NESPOLO
Appello alla memoria come messaggio non retorico ma attuale e concreto e mezzo più potente per combattere gli atteggiamenti di rabbia, chiusura, paura...

PER IL 2 GIUGNO, MARATONA SOCIAL DELL’ANPI
Nell’anno in cui la pandemia ha stravolto le vite e la società, la Festa della Repubblica è carica di significato per la ripartenza che la cont...

25 APRILE CON “BELLA CIAO” DAI BALCONI
Il 25 Aprile #bellaciaoinognicasa alle ore 15: è l’appello della presidenza e della segreteria nazionale dell’Anpi. L’Italia ha biso...

IL 25 APRILE DELL’ANPI LOCALE E NAZIONALE
Nell’attuale momento di grande difficoltà in cui la preoccupazione principale per tutti deve essere rivolta alla tutela della salute, il Comitat...

AL LAVORO IL COMITATO PER IL NO AL REFERENDUM
Nei giorni scorsi si è costituito nel Vco il Comitato a sostegno del NO al Referendum Costituzionale del 29 marzo 2020 contro il taglio dei Parlamenta...

L’ANPI VERBANIA ADERISCE ALLE GIORNATE NAZIONALI DEL TESSERAMENTO
Anche la Sezione Augusta Pavesi dell’Anpi Verbania aderisce alle Giornate Nazionali del Tesseramento indette dall’Associazione Nazionale P...

“FASCISMI E NUOVI FASCISMI” NEL CORSO DI FORMAZIONE ALLA CASA DELLA RESISTENZA
FASCISMI E NUOVI FASCISMI è il titolo del Corso di Formazione per insegnanti 2020 dalla Casa della Resistenza e dall’Anpi presso l’Istitut...