E’ ufficiale: il Museo del Paesaggio di Verbania è stato riconosciuto come Museo family and kids friendly nell’ambito del progetto Nati con la C...

LA BEFANA DEI SUNALEGAR PER I BAMBINI IN PEDIATRIA
Nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Castelli è giunta oggi la Befana per rallegrare con alcuni doni la degenza dei piccoli pazienti. Sotto i ...

AL MUSEO DEL PAESAGGIO ATTIVITA’ ANCHE PER I BAMBINI
Ci siamo già occupati della stagione ricca di appuntamenti di assoluto rilievo che attende il Museo del Paesaggio. Non vanno peraltro dimenticate nepp...

STORIE PICCINE, APPUNTAMENTI DI LETTURA PER BEBE’ E BAMBINI
STORIE PICCINE NEL VCO: nelle biblioteche appuntamenti di lettura Nati per Leggere Vco per bebè e bambini, dal “pancione” ai 6 anni. Si torna a legge...

BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI IN CAMPO CON VOLUNTAS SUNA
Nella Società Voluntas Suna parte un nuovo progetto in collaborazione con il mister Tommaso Fusaro. Nasce infatti SUNICI, attività sportiva calcistica...

LA BIBLIOTECA PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI
Gli stimoli che dall’esterno arrivano ai nostri figli oggi sono molteplici, di differenti tipologie, non sempre del tutto positivi: aiutare bamb...

BAMBINI E TECNOLOGIE DIGITALI: COSA FA BENE E COSA FA MALE IN UN CONVEGNO
Bambini e touchscreen: cosa dobbiamo sapere sull’uso delle tecnologie digitali nella prima infanzia, Fa bene o fa male? Quali sono i rischi e ci sono...

CENTRI ESTIVI PER BAMBINI DI 2/3 ANNI ALL’ASILO NIDO DI PALLANZA
Su proposta dell’assessore all’istruzione Riccardo Brezza, la giunta comunale ha deliberato di organizzare nell’estate 2020 all’asilo nid...

DA “LA CURA E’ DI CASA” UNA INIZIATIVA PER I BAMBINI
La Cura è di Casa si prende cura degli anziani, ma questa volta lancia una iniziativa rivolta a tutti i bambini. A loro si chiede di disegnare le buon...

DALLA BIBLIOTECA UNA INIZIATIVA PER I BAMBINI
Giunge dalla Biblioteca Ceretti una iniziativa dedicata ai bambini 0-6 anni. Sul sito delle Biblioteche a questo indirizzo http://www.bibliotechevco.i...