È stato presentato il nuovo progetto UN POSTO DOVE STO BENE rivolto a ragazzi e ragazze fra 11 e 15 anni. Presto nascerà a Verbania un nuovo spazio pe...
SI AMPLIA IL PROGETTO NATI PER LEGGERE VCO
Il progetto Nati per Leggere Vco ha ricevuto anche per il 2023 il finanziamento di Fondazione Compagnia di San Paolo che consentirà di continuare a cr...
LE BIBLIOTECHE DEL VCO TORNANO ALLA NORMALITA’
Con la fine dello stato di emergenza sono cambiate le modalità di accesso a musei, parchi archeologici, mostre e luoghi della cultura e quindi anche l...
I CARABINIERI DONANO UN LIBRO ALLA BIBLIOTECA
Il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, colonnello Alberto Cicognani, ha donato alla Biblioteca Civica Pietro Ceretti il libro “La Grande...
NIENTE BIBLIOTECA SENZA GREEN PASS
Da venerdì 6 agosto è possibile frequentare le biblioteche del Vco solo con green pass, se si hanno meno di 12 anni oppure si è esonerati dalla campag...
LA BIBLIOTECA PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI
Gli stimoli che dall’esterno arrivano ai nostri figli oggi sono molteplici, di differenti tipologie, non sempre del tutto positivi: aiutare bamb...
LA BIBLIOTECA IN VACANZA VICINA A RESIDENTI E TURISTI
La biblioteca viene in vacanza con te è lo slogan all’insegna del quale il Sistema Bibliotecario del Vco offre contenuti gratuiti per chi parte,...
RIAPRE LA BIBLIOTECA CERETTI
Chiusa al pubblico dal 4 marzo a causa della presenza di una persona affetta da Covid, dopo la sanificazione dei locali e i tamponi a tutti gli addet...
UN NUOVO SITO PER LE BIBLIOTECHE DEL VCO
Da oggi è online il nuovo sito delle Biblioteche del Verbano Cusio Ossola, all’indirizzo www.bibliotechevco.it, completamente rinnovato nella grafica...
DAL MIBACT CONTRIBUTI PER LE BIBLIOTECHE DEL VCO
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo aveva pubblicato un bando per assegnare una somma di 3 milioni di euro alle bibliotec...