In occasione della ricorrenza internazionale del Giorno della Memoria, mercoledì 27 gennaio alle ore 11 l’assessorato alla Cultura della Città d...

A VERBANIA 15 POSTI DI SERVIZIO CIVILE PER GIOVANI DA 18 A 28 ANNI
L’ assessore alla cultura Riccardo Brezza ha presentato oggi il nuovo bando per il servizio civile con 15 posti disponibili a Verbania presso B...

IL COMMENTO DI RICCARDO BREZZA
I miei più sentiti complimenti al Comune di Procida che sarà la Capitale italiana della Cultura nel 2022 – commenta Riccardo Brezza assessore a...

Verbania finalista “Capitale italiana della cultura”.
Venerdì 15 gennaio è arrivato il giorno tanto atteso: Verbania ha partecipato all’audizione per presentare il dossier: “Verbania riflette” per la cand...

TORNA LO STRISCIONE “VERITA’ PER GIULIO REGENI”
Verbania chiede ancora verità e giustizia per Giulio Regeni. Amnesty International con i volontari locali e il Comune con l’assessore Riccardo B...

SGARBI: VERBANIA NON SARA’ CAPITALE DELLA CULTURA. LA CONTROREPLICA DI BREZZA
Ribadisco tutto quanto ho detto e non cambio una parola. Così Vittorio Sgarbi su Twitter risponde al sindaco Marchionini che aveva contestato le sue ...

VERBANIA E’ IN FINALE PER LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2022
Grande risultato per la Città di Verbania, che approda alla finale per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022. Il lavoro di una grande comu...

CONTRIBUTI COMUNALI PER L’OFFERTA FORMATIVA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI COMPRENSIVI
L’amministrazione comunale ha approvato su proposta dell’assessore all’istruzione Riccardo Brezza, la delibera di assegnazione dei contributi comunali...

VERBANIA NELLA RETE CITTA’ DELLA CULTURA
Come già preannunciato nelle scorse settimane, la Città di Verbania ha aderito ufficialmente alle Rete Città della Cultura. In un momento come quest...

NUOVO BANDO PER CONTRIBUTI A STUDENTI UNIVERSITARI
Ventiquattro ragazzi e ragazze di Verbania hanno ricevuto un contributo dal Comune (per complessivi 30.000 euro) per aver partecipato al bando univers...