
70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE: IL PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA
Proseguono nel fine settimana le manifestazioni in programma per celebrare il 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE a cura di Prefettura, Provincia, Comu...

RINNOVATA LA CONVENZIONE QUINQUENNALE TRA CONSIGLIO REGIONALE E CASA DELLA RESISTENZA
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Piemonte, su proposta del vicepresidente Nino Boeti delegato al Comitato Resistenza e Costit...

ALLA CASA DELLA RESISTENZA SI CELEBRA IL GIORNO DELLA MEMORIA
Nel 70° anniversario della liberazione dai campi di concentramento si celebra alla Casa della Resistenza di Fondotoce il GIORNO DELLA MEMORIA. L̵...

PER LA GIORNATA DELLE BIBLIOTECHE APERTE, IL PROGRAMMA ALLA CERETTI, AL MUSEO DEL PAESAGGIO E ALLA CASA DELLA RESISTENZA
Domenica prossima, 23 novembre, 14 biblioteche del Vco saranno aperte nel pomeriggio con più di 30 iniziative per adulti e bambini. Sull’onda d...

DONNE E RESISTENZA IN UN CONVEGNO
Un incontro di studio e di approfondimento sul ruolo della donna nella Resistenza partendo dalla figura di Gisella Floreanini è in corso questa mattin...

SI COMMEMORANO I CADUTI DI POGALLO E DELLA VALGRANDE
A cura dell’Associazione Casa della Resistenza e dell’Associazione Amici di Pogallo, delle Amministrazioni comunali di Verbania e Cossogno...

PROSEGUONO LE CELEBRAZIONI DEI MARTIRI DI FONDOTOCE E DI BAVENO
Proseguono domani e domenica le manifestazioni celebrative dell’anniversario dell’eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di...

I GRAFFITI DEL MURO DI BERLINO IN UNA MOSTRA ALLA CASA DELLA RESISTENZA
Alla Casa della Resistenza di Fondotoce è aperta da domenica e fino al 2 giugno la mostra fotografica “I graffiti del muro di Berlino” di...

DUE APPUNTAMENTI PER I 75 ANNI DELLA CITTA’
Verbania compie 75 anni: domani, 4 aprile, ricorre l’anniversario di istituzione della città, sancito dal regio decreto nel 1939 con cui I comuni d...