UN FILO DI LANA CI UNISCE è l’iniziativa nata dal team del Progetto Sassonia e dalle sue volontarie, subito recepita dal social market dell̵...

“SWEET HOME” PER L’AUTONOMIA DELLE PERSONE CON DISABILITA’
Si chiama “Sweet Home, palestra per l’autonomia” il monolocale destinato a sperimentare percorsi di autonomia per le persone con dis...

E’ ATTIVO IL PUNTO DI ASCOLTO PARKINSON
Il Comitato Italiano Associazioni Parkinson, presente da pochi mesi in città, attiva in collaborazione con la Cooperativa Sociale Xenia Onlus il Pun...

A VILLA OLIMPIA UNA CENA SOCIALE DI ANGSA E XENIA
Nell’ambito del progetto “Impariamo a volare”, rivolto a giovani con disturbo dello spettro autistico e finanziato dalla Fondazione Comuni...

DUE INIZIATIVE BENEFICHE A VILLA OLIMPIA
Due iniziative benefiche sono in programma nei prossimi giorni a Villa Olimpia di Pallanza. La Società Cooperativa Sociale Xenia e Angsa Vco Onlus ...

UN PROGETTO DI RETE PER RIQUALIFICARE LA SASSONIA
Well-FA-RETE Sassonia è il progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo con il bando “Progetti di innovazione sociale per il terzo settore̶...

SODDISFAZIONE PER I RISULTATI DEL PROGETTO “BE MY CHEF”
La riuscitissima cena organizzata a Villa Olimpia in collaborazione con la Condotta Slow Food Lago Maggiore & Verbano ha concluso la prima edizion...

“BE MY CHEF” SI CONCLUDE ALL’INSEGNA DEGLI AGRUMI
Venerdì 23 marzo ultimo appuntamento con BE my CHEF, il progetto promosso da ristorante Villa Olimpia, Cooperative Xenia e Divieto di Sosta e rivolt...

UNA SERATA SPECIALE DI “BE MY CHEF” PER LA CONDOTTA SLOW FOOD A VILLA OLIMPIA
La Condotta Slow Food Lago Maggiore e Verbano da quest’inverno ha la sua sede sociale presso Villa Olimpia a Pallanza. In accordo con la Coope...

BE MY CHEF: A VILLA OLIMPIA SI FORMANO GLI ADDETTI ALLA RISTORAZIONE
Si chiama BE my CHEF il progetto promosso da ristorante Villa Olimpia, Cooperative Xenia e Divieto di Sosta e rivolto a giovani in cerca di occupazio...