Il 31 agosto si celebra la Giornata Internazionale della Consapevolezza dell’Overdose (IOAD). Il Servizio per le Dipendenze dell’ASL VCO, diretto dall...
PAOLO CROSA LENZ RIEVOCA L’ECCIDIO DI FONDOTOCE
Gli Aperitivi Culturali presso la sede della Società Cooperativa Casa del Popolo di Suna somo un appuntamento ormai ricorrente che riscuote diffuso in...
A SUNA SI PARLA DEI CAMBIAMENTI DEL CLIMA NELLE TERRE ALTE
I cambiamenti climatici e le loro conseguenze sempre più evidenti sono un tema di grande attualità e proprio delle alterazioni al clima determinate d...
RIECCO I CICLI DI INCONTRI DEL CAI VERBANO
“E vi accarezza i capelli il vento” è il titolo della serata con Guido Canetta e Paolo Crosa Lenz che la Sezione Verbano – Intra del...
DUPLICE APPUNTAMENTO ALLA CASA DELLA RESISTENZA
Alla Casa della Resistenza in via Turati a Fondotoce questa sera alle ore 20.45 è in programma l’incontro “Afghanistan: fuggire per salvar...
LA MONTAGNA NEL 900 IN UN CICLO DI INCONTRI ALLA CASA DELLA RESISTENZA
LA MONTAGNA NEL ‘900 IL SECOLO DEI GRANDI CAMBIAMENTI è il titolo di una serie di cinque incontri condotti da Paolo Crosa Lenz in programma alla...
I CAMBIAMENTI DELLE ALPI IN UN INCONTRO ED UNA ESCURSIONE
“Le nuove Alpi” (ovvero come cambia la grande montagna) è il tema della serata culturale in programma venerdi 27 agosto alle ore 21 a cura di Paolo Cr...
ALLA SCOPERTA DEL POPOLO DEI WALSER
WALSER: IL PICCOLO POPOLO DELLE ALTE MONTAGNE è il tema dell’incontro con PAOLO CROSA LENZ organizzato dal Cai Verbano di Intra venerdì 8 marzo ...
IL PARCO VAL GRANDE PROPONE UN TAVOLO PROVINCIALE PER RILANCIO DEL VCO E TURISMO SOSTENIBILE
“Collegato Ambientale: novità, strumenti ed opportunità per il rilancio del Verbano Cusio Ossola” è il tema del convegno organizzata dal P...
L’ORAZIONE UFFICIALE DEL 4 NOVEMBRE
Ecco di seguito il testo integrale dell’orazione ufficiale tenuta oggi da Paolo Crosa Lenz in occasione della cerimonia al Monumento ai Caduti s...