Quella del turismo si può definire a giusta ragione l’emergenza delle emergenze, in particolare per un territorio come il nostro a forte vocazi...

APPELLO URGENTE AL GOVERNO SULLA RIAPERTURA DELLE FRONTIERE
Dopo l’incontro svoltosi oggi a Villa Giulia sulla emergenza turistica, di cui riferiremo in seguito, ecco la lettera urgente inviata dagli inte...

PROVINCIA, DISTRETTO, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA INSIEME PER AFFRONTARE LA CRISI DI TURISMO E COMMERCIO
Parallelamente all’emergenza sanitaria, a cui giustamente si dà ora la priorità assoluta, la crisi in atto impone di affrontare per tempo l’emergenz...

UN PROTOCOLLO STRAORDINARIO DEL COMPARTO RICETTIVO DEL VCO
Sono in atto nel Paese misure di sicurezza per contrastare la diffusione del coronavirus sempre più restrittive tese a limitare la mobilità delle pers...

SUL FUTURO DEL TURISMO LOCALE, PREOCCUPAZIONI E PROPOSTE DEGLI OPERATORI DEL SETTORE
Le associazioni datoriali maggiormente rappresentative del mondo alberghiero e extralberghiero quali Federalberghi Vco e Faita Piemonte, supportate d...

SLITTA LA RIAPERTURA DELLA STATALE 34. SINDACATI E OPERATORI TURISTICI CHIEDONO MISURE DECISIVE
Mentre proseguono i lavori per la messa in sicurezza, la riapertura della Statale 34 dopo la frana caduta tra Cannero Riviera e Cannobio slitta di qua...

IL NO DI FEDERALBERGHI A ILLEGALITA’ E ABUSIVISMO NEL SETTORE TURISTICO
Federalberghi Vco informa che trova applicazione anche in sede locale l’accordo siglato con Faita-Federcamping e le organizzazioni dei lavorato...

PROBLEMI DEL TURISMO E DEL COMMERCIO IN UN INCONTRO CON I CANDIDATI A SINDACO
Federalberghi Vco promuove mercoledi 2 aprile alle ore 15 presso la propria sede in via Canna un confronto con gli operatori turistici di Federalbergh...