Dopo che Verbania è stata tra i primi Comuni del Piemonte che da subito si sono resi disponibili, in accordo con le Prefetture, ad accogliere famiglie...

UOVA PASQUALI PER I BAMBINI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI
Un gesto semplice ma ricco di significato proprio in questo momento, nel quale ci interroghiamo su quali possano essere le conseguenze della pandemia ...

DAI CARABINIERI UNA DONAZIONE PER LA CURA E’ DI CASA
In questo momento di difficoltà legato all’emergenza sanitaria, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania, in maniera assolutamente libera e s...

“LA CURA E’ DI CASA” VERSO UN CAMBIO DI PASSO PER DIVENTARE SERVIZIO ORDINARIO
Il progetto “La Cura è di Casa” è ormai una realtà consolidata e che ha ampiamente dimostrato le sue potenzialità per il sostegno delle pe...

“SWEET HOME” PER L’AUTONOMIA DELLE PERSONE CON DISABILITA’
Si chiama “Sweet Home, palestra per l’autonomia” il monolocale destinato a sperimentare percorsi di autonomia per le persone con dis...

COME SI DIVENTA COMUNE AMICO DEGLI ANZIANI
La campagna del Comune Amico degli Anziani è promossa da Fondazione Comunitaria del Vco a sostegno della rete che vede impegnati oltre 120 operatori...

CDA DELLA FONDAZIONE IL MAGGIORE, RESTA SOLO LA PRESIDENTE
E’ stato pubblicato il bando per la designazione di competenza della Regione Piemonte di un componente del Consiglio di Amministrazione della Fo...

LA FESTA DEI CENTENARI
Mario Soregaroli, 105 anni compiuti oggi. Italia Sivieri, 101 anni compiuti l’8 marzo. Sono gli ultracentenari intervenuti oggi in rappresenta...

VERBANIA FESTEGGIA I SUOI CENTENARI
Martedì 16 ottobre giornata dedicata ai centenari della città, su iniziativa del Comune e della Fondazione Comunitaria del Vco. Il sindaco Silvia Marc...

SI CERCANO PERSONE DISPONIBILI PER AFFIDO FAMILIARE
Accogliere temporaneamente un bambino in difficoltà, in attesa che la famiglia superi le sue fatiche. E’ questo l’affido familiare, sul q...