Solidarietà ed enogastronomia a sostegno della ricerca per la distrofia muscolare di Telethon. L’evento inaugurale è giovedi 3 novembre alle ore 19.30...

METTI UNA SERA AL CINEMA: AL VIA LA RASSEGNA 2022-2023
Il Cinecircolo Giovanile Socioculturale Don Bosco Verbania annuncia l’avvio della 33a rassegna METTI UNA SERA AL CINEMA 2022-2023 (scarica qui ...

A RIVEDER LE STELLE: LA PROIEZIONE ARRIVA A VERBANIA
Arriva nelle sale cinematografiche il film-documentario “A Riveder le Stelle” girato nel Parco Nazionale della Val Grande. La pellicola, firmata dal r...

UN FILM SUL FUTURO DI TUTTI NOI
Dopo LA TERRA BUONA, dal 4 al 6 marzo 2022 a cura del Cinecircolo Socioculturale Don Bosco Verbania arriva anche a Verbania all’Auditorium Il C...

EX OFFICINE RESTELLINI ABBATTUTE, UN ALTRO ANGOLO DEL CENTRO DI INTRA CAMBIA VOLTO
Sarà una palazzina di cinque piani con annessa un’are verde ed un passaggio pubblico, ad occupare lo spazio dove nel centro di Intra già sorgev...

AMICI DELL’ARTE IN MOSTRA AL CHIOSTRO
Presso l’Hotel Il Chiostro in via Fratelli Cervi a Intra è aperta ogni giorno fino al 16 agosto dalle ore 10 alle 19 con ingresso libero una Col...

THE ITALIAN SOUND 2021, CONCERTO PER IL NUOVO ANNO
The Italian School di Verbania organizza The Italian Sound 2021 con Irene Cerboncini (soprano), Massimo De Stefano (pianista), Matteo Cerboncini (chit...

DON ERALDO DE AGOSTINI LASCIA LA FAMIGLIA STUDENTI
Don Eraldo De Agostini torna nella nativa Arona dopo oltre 30 anni di servizio a Verbania, come educatore e direttore del Chiostro – Famiglia st...

GLI “AMICI DELL’ARTE” IN MOSTRA
Al Chiostro – Famiglia Studenti in via Fratelli Cervi è aperta fino al 19 agosto una mostra benefica dell’Associazione Amici dell’Ar...

ITALIAN SCHOOL E IL CHIOSTRO FESTEGGIANO 25 ANNI DI COLLABORAZIONE
The Italian School Verbania compie 25 anni il prossimo 30 luglio, trascorsi presso l’Hotel Ristorante Il Chiostro per insegnare l’italiano...