Grazie al supporto della Fondazione Con i Bambini e della Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico e alla collaborazione delle scuole aderenti e d...

COSA SERVE A VERBANIA PER VIVERE MEGLIO?
Nel 2021 la città di Verbania ha partecipato al concorso per il titolo di Capitale italiana della cultura, qualificandosi fra le 10 città finaliste di...

PROSEGUE TRA IL PUBBLICO L’INDAGINE SUL SISTEMA CULTURALE CITTADINO
Come è noto, il Comune di Verbania sta realizzando nel 2022 un’indagine sul sistema culturale e turistico cittadino. Questa indagine, coordinata...

CHIUSA DAI CARABINIERI DEL VCO L’INDAGINE RELATIVA ALLA CONSERVAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI
Nel novembre 2019, a seguito di una denuncia querela sporta da alcune famiglie verbanesi che avevano scelto di far conservare presso una banca privata...

UN SONDAGGIO SULLA SCUOLA DEI GIOVANI DEMOCRATICI
I Giovani Democratici del Vco hanno svolto un’indagine sulla didattica a distanza, sui trasporti e sull’edilizia scolastica nelle scuole superiori del...

QUALITA’ DELLA VITA, VCO MIGLIORA ED E’ AL 50° POSTO NELL’INDAGINE DE IL SOLE 24 ORE
Tra lockdown e quarantene come si misura la qualità della vita? E’ l’interrogativo da cui prende le mosse la 31a indagine de Il Sole 24 O...

COSA E’ CAMBIATO RESTANDO IN CASA? IL QUESTIONARIO DELLA BIBLIOTECA
Come stanno cambiando le nostre vite? Come stiamo usando il nostro tempo a casa? Queste ed altre le domande contenute nel questionario a cui la Bibli...

“QUALCOSA E’ CAMBIATO?”, UN’INDAGINE DELLE BIBLIOTECHE DEL VCO
Come si sono modificati i tempi delle nostre vite a causa dell’emergenza sanitaria? Cosa significa per ciascuno di noi passare più tempo in casa, lavo...

VERBANIA ECCELLE NELLA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI
L’indagine nazionale FPA in esclusiva per Dedagroup Public Services evidenzia che Verbania è tra i 24 Comuni capoluogo che hanno il grado maggiore di ...