Al rientro dall’ultima spedizione in Antartide, due ricercatori della sede di Firenze dell’Istituto presentano domani alle ore 10 alla sede dell’...

UN LIBRO STORICO SUL CNR DI PALLANZA
Al’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del Cnr in largo Tonolli a Pallanza giovedi 3 dicembre alle 18.30 viene presentato il libro “Solai e...

L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALLANZA INTITOLATO A RINA MONTI STELLA
Si è svolta oggi pomeriggio la cerimonia ufficiale per l’intitolazione alla biologa e limnologa Rina Monti Stella dell’Istituto comprensiv...

PICCOLI RICERCATORI IN AZIONE
Come mostrano le foto, sono numerosi anche i bambini che in piazza Ranzoni stanno impegnandosi nell’appuntamento “La notte dei ricercator...

VERBANIA ADERISCE A “LA NOTTE DEI RICERCATORI”
Venerdì 25 settembre anche Verbania aderirà alla manifestazione nazionale “La notte dei ricercatori”. In piazza Ranzoni dalle ore 17 alle ...

UN CONVEGNO SULLA CONOSCENZA E GESTIONE DELLA RISORSA ITTICA NELLE ACQUE DOLCI DELLE AREE PROTETTE
Nell’ambito del programma “EXPO e i Territori – Dalla Tutela della biodiversità le produzioni di qualità dei cibi italiani*, l̵...

PORTE APERTE OGGI AL CNR PER L’ARRIVO DEI RICERCATORI DEL LTER
I ricercatori italiani impegnati nelle Ricerche Ecologiche di Lungo Termine su ecosistemi (Rete LTER-Italia) e sulla biodiversità (LifeWatch) concludo...

PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER PIERO GUILIZZONI, RICERCATORE DEL CNR DI VERBANIA
Piero Guilizzoni, ricercatore per oltre 40 anni del Cnr di Verbania di cui è stato anche direttore, è stato insignito della medaglia alla carriera (L...

APPUNTAMENTO DI AGOSTO CON VERBANIA A MILANO PER EXPO
Proseguono gli appuntamenti organizzati dall’Assessorato alla cultura del Comune s Milano, in collaborazione con il Civico Museo Archeologico di...

FIORITURA ALGALE: CONFERMATA LA NON TOSSICITA’
Ulteriori prelevamenti e ulteriori analisi confermano la non tossicità delle alghe di cui si registra in questi giorni una eccezionale fioritura nelle...