ASPETTANDO IL NATALE CON I VOLONTARI si intitola l’incontro che Fondazione Comunitaria del Vco e La Cura è di Casa cresce hanno organizzato pres...

RIAPRE SPAZIO LA RUGA PER PERSONE ANZIANE
Dopo quasi due anni di fermo a causa della pandemia, giovedì 24 febbraio riapre i battenti “Spazio La Ruga”, promosso nell’ambito de La Cu...

LA COPPIA-SIMBOLO DEL VOLONTARIATO SI INCONTRA IN UN ALTRO MONDO
Tutti li avevano conosciuto come coppia-simbolo del volontariato e in particolare testimonial del progetto La Cura è di Casa di cui erano l’imma...

NOVE CARROZZINE PER LE RSA DEL VCO
Anteas Vco ha acquistato 9 carrozzine da donare ad altrettante Rsa del territorio. Una iniziativa solidale particolarmente opportuna in un momento di...

CON LA CURA E’ DI CASA INCONTRI TRA GENERAZIONI
Aiutare gli anziani a invecchiare bene e a casa propria, tra i propri ricordi e le proprie abitudini, è come noto l’obiettivo del progetto La Cu...

DAI CARABINIERI UNA DONAZIONE PER LA CURA E’ DI CASA
In questo momento di difficoltà legato all’emergenza sanitaria, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania, in maniera assolutamente libera e s...

DOMANI IL FUNERALE DI NONNO NINO
Si svolge domani, sabato 19 dicembre, alle ore 11 nella chiesa di San Leonardo il funerale di Antonio Carpignoli, che riposerà poi al cimitero di Pall...

PAGINE DI COMUNITA’ SOLIDALI A SOSTEGNO DEGLI ANZIANI DE LA CURA E’ DI CASA
Il libro LEGGERE TRA LE RUGHE. PAGINE DI COMUNITA’ SOLIDALI è frutto del progetto LA CURA E’ DI CASA sostenuto dalla Fondazione Comunitari...

I 107 ANNI DI MARIO SOREGAROLI
l più anziano verbanese ha festeggiato felicemente il 107° compleanno. E’ Mario Soregaroli, assai noto in cttà dove ha avuto a lungo il propri...

DA “LA CURA E’ DI CASA” UNA INIZIATIVA PER I BAMBINI
La Cura è di Casa si prende cura degli anziani, ma questa volta lancia una iniziativa rivolta a tutti i bambini. A loro si chiede di disegnare le buon...