Cooperativa Valgrande, Parco Nazionale Val Grande, Anpi annunciano l’edizione 2021 del SENTIERO CHIOVINI, il classico trekking che ogni anno rip...

VANDALI ANCORA IN AZIONE IN VAL GRANDE. UN AVVISO PER GLI ESCURSIONISTI
Alcuni giorni fa abbiamo informato sul danneggiamento dei dispositivi di chiusura del bivacco della Colma, nel Comune di Premosello Chiovenda. Il Biva...

CAMELIE E CESTERIA IN UNA GRANDE MOSTRA CHE VALORIZZA IL TERRITORIO – RASSEGNA FOTOGRAFICA
Inaugurata questa mattina a Villa Giulia la 53a Mostra della Camelia, con oltre 200 varietà esposte, a cura del Comune di Verbania e dei floricoltori...

LA FESTA DEGLI AUGURI DELLA SOMS DI SUNA CON IL FILM “LA TERRA BUONA”
L’annuale ritrovo per lo scambio di auguri della Soms di Suna si svolge oggi, domenica 9 dicembre, alle ore 16 nel salone della casa del popolo ...

IL “SENTIERO CHIOVINI” LUNGO I PERCORSI DEI PARTIGIANI
Torna il SENTIERO CHIOVINI, il classico trekking che percorre i sentieri usati dai partigiani per sfuggire al rastrellamento della Val Grande del giug...

LA RASSEGNA “I SENTIERI DEL GUSTO” DEL PARCO VALGRANDE SI RINNOVA
Anche quest’anno il Parco Nazionale Val Grande propone la tradizionale rassegna enogastronomica “I Sentieri del gusto”, che abbandona la formula class...

L’ESTATE DEI MUSTELIDI
La Cooperativa Valgrande rende noti i primi risultati del progetto sulla presenza di mustelidi sul territorio attivato dall’Ente Parco con lR...

DUE TARGHE RITORNANO AL RIFUGIO-BIVACCO DI PIAN VADA'
Significativa cerimonia domenica a Pian Vadà presso l’ex rifugio realizzato dal Cai Verbano, poi distrutto durante il rastrellamento del 1944 ne...