Si è svolta al Palacongressi di Stresa l’Assemblea Generale della Regio Insubrica, durante la quale è stato sancito il passaggio della Presidenza dall...

PER VILLA TARANTO INIZIA ANCHE LA STAGIONE DEGLI EVENTI
Dopo l’inaugurazione della nuova stagione (apertasi con 1.500 visitatori nella giornata di apertura), sullo scenario di Villa Taranto cominciano...

IL PROGETTO DESY SI PRESENTA ALLA BORSA DEL TURISMO DI MILANO
La Regio Insubrica verso la svolta digitale: il settore turistico guarda al futuro e lo fa grazie al progetto Interreg “DESy” che ha permesso ai terri...

TURISMO DELLA REGIO INSUBRICA VERSO LA SVOLTA DIGITALE CON DISTRETTO DEI LAGHI E PROVINCIA DEL VCO
Mettere a disposizione del turista il servizio giusto al momento giusto e, al contempo, permettere alle destinazioni di avere più informazioni sulle a...

SCRITTURE DI LAGO 2021 PER PROMUOVERE I LAGHI CON LA LETTERATURA
Per l’Editore Morellini è uscito a cura di Ambretta Sampietro e Silvia Moro il libro “Scritture di Lago 2021”, con alcuni racconti i...

UNA GOVERNANCE ITALO-ELVETICA PER LE EMERGENZE DEI COLLEGAMENTI INTERNAZIONALI
Si è svolto a Locarno, nell’ambito della Regio Insubrica, un incontro informativo sulla Statale 34 del Lago Maggiore. La richiesta di Arturo Lincio, p...

REGIO INSUBRICA, UN FUTURO SOLO CON L’INGRESSO DELLE REGIONI
Fa discutere nel Vco l’esito dell’ultima riunione della Regio Insubrica, svoltasi a Mezzana in Canton Ticino e che getta forti dubbi sulla...

AL VIA “TERRA E LAGHI”, FESTIVAL DI TEATRO DELL’INSUBRIA. UNA TAPPA A VERBANIA
Prende il via il 1° luglio Terra e Laghi, Festival di Teatro dell’Insubria, con 53 spettacoli gratuiti in cartellone per adulti o per tutta la fami...

LA REGIO INSUBRICA VOTA UN DOCUMENTO SULLA PROPRIA CONTINUITA’
Si è riunita a Villa Recalcati di Varese l’Assemblea 2014 della Regio Insubrica con all’ordine del giorno la presentazione e approvazione della risolu...