Ha preso il via il programma celebrativo dell’80° Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno. Sabat...

UNA SERATA SUL RASTRELLAMENTO IN VAL GRANDE
Il filmato “Val Grande ’44. Storia del rastrellamento” di Stefano Cerutti sul rastrellamento in Val Grande, viene riproposto in una...

APERTE LE ISCRIZIONI AL TREKKING DEL SENTIERO CHIOVINI
L’edizione 2024 del Sentiero Chiovini, il classico trekking che percorre i sentieri utilizzati dai partigiani per sfuggire 80 anni fa al rastrel...

SULLE TRACCE DEL SENTIERO CHIOVINI
La XXV edizione del Sentiero Chiovini si svolge l’11 e 12 giugno 2023. Il classico trekking che abitualmente percorre i sentieri utilizzati dai ...

SENTIERO CHIOVINI 2022, IL PROGRAMMA
Anpi Verbania e Casa della Resistenza rendono noto il programma del Sentiero Chiovini 2022, XXIV edizione, che avrà come premessa il 27 maggio “Tra n...

IL RICORDO DEI PARTIGIANI CADUTI A PONTE CASLETTO E ROVEGRO
Con una cerimonia dell’ANPI sono stati ricordati oggi i partigiani caduti al Ponte Casletto e a Rovegro all’inizio del rastrellamento nel ...

IL SENTIERO CHIOVINI 2021
Cooperativa Valgrande, Parco Nazionale Val Grande, Anpi annunciano l’edizione 2021 del SENTIERO CHIOVINI, il classico trekking che ogni anno rip...

CON IL SENTIERO CHIOVINI AL VIA LE CELEBRAZIONI DELL’ECCIDIO DEI MARTIRI DI FONDOTOCE E DI BAVENO
Il Sentiero Chiovini in corso nel fine settimana a cura della Valgrande Società Cooperativa introduce le celebrazioni del 75° Anniversario dell’...

VAL GRANDE IN IMMAGINI, MUSICA, POESIA E PROSA ALLA CASA DELLA RESISTENZA
Nella ricorrenza del 75° Anniversario del rastrellamento della Val Grande, questa sera alla Casa della Resistenza di Fondotoce appuntamento con VAL G...

SULLE ORME DEI PARTIGIANI CON IL “SENTIERO CHIOVINI”
A cura della Valgrande Società Cooperativa si svolge l’edizione 2019 del “Sentiero Chiovini”, il trekking di due giorni più noto fra...