Domenica 29 settembre il CAI Pallanza organizza all’Alpe Ompio la propria festa annuale (in versione sostenibile) con tipica polentata tradizionale: ...

A CARLO TACCHINI UNA TARGA DAL QUESTORE DEL VCO
Il campione olimpico verbanese Carlo Tacchini, appartenente al Corpo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, ha ricevuto questa mattina dal Questore ...

BLOCCATO IL SERVIZIO DELLA BARCA ELETTRICA AURORA
Nei mesi scorsi è stato ripetutamente annunciata e inaugurata presso l’imbarcadero di Suna la barca elettrica “Aurora” con il relativo servizio a chi...

UNA TARGA AL PRESIDENTE ONORARIO DEL QUARTIERE NORD
Con una semplice ma significativa cerimonia organizzata presso la sede dal Quartiere Verbania Nord a Renco, è stata consegnata oggi una targa ad Alfre...

ALLA SCOPERTA DELLA VECCHIA INTRA CON IL PITTORE GIUSEPPE RINALDI
Sabato 2 dicembre alle ore 17 presso Casa Ceretti Laboratorio per l’Arte in via Roma 42 a Intra, è in programma un interessante incontro che p...

UN RESTAURO SULLA CASA DI LUIGI CADORNA
Questa mattina il Comitato 10 Febbraio Verbania si è fatto promotore del restauro della targa che commemora la casa natale del generale Luigi Cadorna...

IL RICORDO DI MONSIGNOR CACCIAMI
MONS. GIUSEPPE CACCIAMI (1923-2012) Verbania dedica questo imbarcadero, luogo di approdi e di partenze, a Mons. Giuseppe Cacciami prete, intellettual...

RINVIATA LA CERIMONIA PER GIAN PIERO GALEAZZI ALLA CANOTTIERI PALLANZA
La cerimonia per la posa della targa dedicata al giornalista e telecronista della Rai Gian Piero Galeazzi, prevista per domenica 26 settembre presso l...

ALESSANDRO MARCHETTI, UNA VITA PER IL TEATRO E PER L’ARTE
Al Teatro Il Maggiore la rappresentazione di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello nell’ambito della stagione teatrale è stata ...

TARGA PER GIAN PIERO GALEAZZI ALLA SEDE DELLA CANOTTIERI PALLANZA
Preannunciata durante la presentazione dei lavori di sistemazione eseguiti a cura dell’amministrazione comunale, si concretizza l’intitola...