Il sindaco di Verbania Silvia Marchionini ha chiesto alla Regione Piemonte, al presidente Cirio, all’assessore all’ambiente Gabusi e ai competenti uff...

ARRIVA IL PONTE CICLOPEDONALE SUL SAN BERNARDINO
Con la consegna del cantiere alla ditta vincitrice dell’appalto, sono iniziati i lavori per la costruzione del ponte ciclopedonale sul torrente San Be...

RAGAZZA SALVATA DA POLIZIA E VIGILI DEL FUOCO
Una ragazza minorenne di nazionalità cinese è stata salvata grazie all’intervento della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco. Ieri sera è gi...

CON IL PNRR ARRIVA LA PASSERELLA SUL SAN BERNARDINO VERSO IL MAGGIORE
Come già esplicitamente annunciato dallo stesso sindaco, sono numerose e importanti le opere pubbliche che caratterizzeranno l’ultima fase della...

UN CADAVERE SOTTO IL PONTE DEL PLUSC
Oggi pomeriggio è stato trovato un cadavere nel greto del torrente San Bernardino all’altezza del ponte del Plusc. Nulla si sa al momento sulle...

GOLETTA DEI LAGHI 2022, I PUNTI INQUINATI NEL LAGO MAGGIORE
Nei giorni scorsi la Goletta dei Laghi 2022 di Legambiente è approdata in Piemonte per monitorarne lo stato di salute dei bacini lacustri tra i quali ...

GIORNATA ECOLOGICA A TROBASO
Assessorato all’Ambiente, Associazione La Gèra, Soms e Arci Casa del Popolo “Franco Riva” di Trobaso tornano ad organizzare, dopo d...

GETTATI RIFIUTI SULL’ARGINE DEL TORRENTE SAN BERNARDINO
Non è la prima volta purtroppo che persone incivili scambiano le sponde dei torrenti per discariche e vi gettano i loro rifiuti, come hanno dimostrato...

ANCORA POLEMICHE SUL VECCHIO PONTE DEL PLUSC
Alla riapertura del vecchio ponte del Plusc sul torrente San Bernardino al passaggio di pedoni e biciclette, fanno seguito polemiche a non finire. Dop...

RIAPERTO AI PEDONI IL PONTE DEL PLUSC
E’ stato riaperto ad uso pedonale il vecchio ponte in ferro del Plusc sul torrente San Bernardino. Le verifiche sul ponte, a cura dell’ing...