All’interno dell’ormai consolidata collaborazione tra Asl Vco e Ufficio Scolastico Territoriale, è stato predisposto il Catalogo dell’offerta formativ...

BISCOTTO SOLIDALE, UNA INIZIATIVA IN AIUTO DEL POPOLO UCRAINO
L’iniziativa “Biscotto solidale” è realizzata della Consulta Provinciale degli Studenti del Vco in sinergia con l’Ufficio Scolastico Provinciale e in ...

CERCASI COMPARSE PER FILM
Si cercano comparse di età compresa tra 17 e 40 anni per girare scene del film “Il violinista” prodotto da Chapeau Films Italy. Gli intere...

SI RINNOVA LA CONSEGNA DELLE PATENTI DI SMARTPHONE AGLI STUDENTI
L’Ufficio Scolastico del Vco annuncia la cerimonia provinciale con la quale per l’anno scolastico 2021-2022 vengono consegnate le “Patenti di s...

IL MUSEO DEL PAESAGGIO SI APRE ALLA SCUOLA
Il Museo del Paesaggio di Verbania, tra le numerose iniziative messe in campo, apre le porte della sede di Palazzo Viani Dugnani in via Ruga alle scu...

STUDENTI E GRANDI SCRITTORI A DIALOGO
L’Ufficio Scolastico Provinciale del Vco segnala un interessante progetto di avvicinamento alla lettura attuato presso l’Istituto Ferrini Franzo...

MOMENTI FORMATIVI DI CULTURA E LINGUA UCRAINA
L‘Associazione Ars Uni Vco, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale del Verbano Cusio Ossola, in considerazione della grave...

IL REGISTA VERBANESE ZULLO IN UN PROGETTO CINEMATOGRAFICO
Nel corso di una conferenza stampa al Teatro Il Maggiore è stato reso noto oggi che anche il Comune della Città di Verbania sostiene il progetto cinem...

PATENTE SMARTPHONE, ANCHE BOLOGNA E UMBRIA PRENDONO A MODELLO IL VCO
Dopo l’Emilia Romagna con la Città di Bologna nel 2021, anche l’Umbria pensa ora per le sue scuole ad un progetto educativo e formativo di citta...

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO, UN PROGETTO DELLA PREFETTURA PER OLTRE 1.400 STUDENTI
“Il mio futuro in sicurezza” è il progetto educativo scolastico interistituzionale avente per oggetto la sicurezza sui luoghi di lavoro p...