Si chiama “Radio6più” la web radio appartenente a tutti gli istituti di ogni ordine e grado del Vco e all’intero territorio, Si trat...

PRESENTATA L’EDIZIONE 2020-2021 DI DIARIO AMICO
A cura dell’Ufficio Scolastico del Vco è stato presentato questa mattina al Centro eventi Il Maggiore il nuovo Diario Amico ed. 20-21 in alta leggibil...

DA DOMANI LE NOMINE DEI SUPPLENTI AL PALASPORT
Dopo che l’Ufficio Scolastico Provinciale ha accettato la disponibilità offerta dal Comune per trovare gli spazi necessari, da domani a venerdì ...

NUOVO PROVVEDITORE PER IL VCO
Giuseppina Motisi è il nuovo provveditore agli studi del Vco. Già titolare dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Biella dallo scorso mese di lu...

LA CONSEGNA DELLE PATENTI DI SMARTPHONE
Il progetto pilota delle scuole del Vco “Patente di smartphone” per la prevenzione e il contrasto al fenomeno del cyberbullismo continua, sia pure in ...

FIABE IN TV PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Per i bambini più piccoli la didattica a distanza può risultare più complicata e non sempre coinvolgente e quindi in questo particolare momento di eme...

IL MINISTRO AZZOLINA ALLA CONSEGNA DELLE PATENTI DI SMARTPHONE AGLI STUDENTI
Il progetto pilota Patente di smartphone nato nelle scuole del Vco per la prevenzione e il contrasto al fenomeno del cyberbullismo continua, sia pure ...

UNA INIZIATIVA PER IL MONDO DELLA SCUOLA
Prende il via domani EDUsmart, una iniziativa di formazione gratuita on line per gli insegnanti del Vco e guida tecnica per i genitori sulla didattica...

PATENTINO SMARTPHONE, OLTRE 7.000 STUDENTI COINVOLTI IN PIEMONTE
Sono oltre 7.000 gli studenti coinvolti, nell’anno scolastico 2019-2020, nel progetto “Un patentino per lo smartphone” che promuove l’uso consapevole ...

IL PRESIDIO DEGLI INSEGNANTI DI LIBERA VCO SI PRESENTA
Presso il Municipio si è ufficialmente presentato il Presidio degli insegnanti di Libera Vco dedicato alla figura di Luca Cottarelli, giovane vittima ...