TEATRO CHE PASSIONE: ALL’INSEGNA DEL MUSICAL IL VIA ALLA NUOVA RASSEGNA

TEATRO CHE PASSIONE: ALL’INSEGNA DEL MUSICAL IL VIA ALLA NUOVA RASSEGNA
Sabato 16 novembre entra nel vivo la rassegna Teatro Che Passione allo Spazio Sant’Anna con la Compagnia della Torre ed il suo coinvolgente musical Me Elton John. Un racconto travolgente, ricco di aneddoti, successi e colpi di scena, che fa rivivere le emozioni di una vita dedicata alla musica. Sul palco, tutti i più grandi successi di Elton John, interpretati dal vivo in un’atmosfera coinvolgente.
Lo spettacolo apre la prima edizione della rassegna Teatro Che Passione,  avviata grazie alla collaborazione di Spazio Sant’Anna con I Quattro Gatti, Compagnia Teatro 4 e il contributo di Comune e Fondazione Cariplo. Volevamo iniziare alla grande con un evento che interpretasse tutta la nostra voglia di essere al servizio della cultura della comunità con profondità e allegria – racconta Paolo Sulas de I Quattro Gatti – . La nostra esperienza nella rassegna estiva alla Scuola Cadorna, con il suo bellissimo ritorno di soddisfazione da parte del pubblico, ci ha convinti a costruire una nuova proposta culturale allo Spazio Sant’Anna per il periodo invernale.  L’assessore alla Cultura Luciano Paretti  evidenzia che la rassegna si inserisce nell’intento dell’amministrazione di lavorare alla costruzione di un nuovo progetto culturale di Città, ampio, organico e solido:  Sosteniamo con piacere la nascita di un nuovo prodotto culturale che, vedendo la partecipazione attiva di diverse realtà del territorio apprezzate e competenti, va proprio nella direzione da noi auspicata.
Roberto Ajelli di Compagnia Teatro 4  ricorda che l’obiettivo è mettere in rete le passioni teatrali di compagnie del Nord Italia che da anni costruiscono progetti di qualità mettendo insieme linguaggi diversi, storie profonde, divertimento. Nel corso della rassegna avremo perciò musica, comicità, teatro dei grandi maestri e innovazione.  Per concludere interviene anche il direttore dello Spazio Sant’Anna, Davide Lo Duca: La nostra struttura si conferma come un punto di riferimento per la cultura e l’aggregazione del territorio. Questa nuova rassegna completa la nostra proposta culturale, introducendo prodotti artistici di alta qualità e valorizzando le realtà locali.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.